venerdì 29 aprile 2011

This moment....



{this moment} - A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember.

Strumenti musicali fai-da-te: maracas con i contenitori delle sorprese dell'uovo di Pasqua

 

L'altro giorno, mentre Linda era impegnata nella creazione del prato fiorito per la sottoscritta :-), Valentino di dormire non ne voleva proprio sapere e girava per casa molto agitato e in cerca di non si sa che!

In attesa di un'ispirazione su come usarli, avevo lasciato sul ripiano della cucina alcuni contenitori delle sorprese delle uova di cioccolato che sono state regalate ai bimbi per Pasqua.....Valentino, mentre vagava come uno zombi, li ha visti e ne ha preso uno.

Ecco che arriva l'ispirazione.......uso i contenitori di plastica per la cosa più ovvia che viene in mente guardandoli: le maracas, cioè quegli strumenti a percussione originari del Sudamerica, costituiti da una zucca cava riempita di sassolini e munita di impugnatura (wikipedia).


Per produrre il suono, basta impugnarle e scuoterle, facendo così picchiare i sassolini tra loro e contro le pareti interne dello strumento.

Per realizzare le maracas fai-da te, ho semplicemente riempito i contenitori di plastica con un pugno di fagioli secchi, messo un po' di colla gel lungo la filettatura (per evitare spiacevoli fuoriuscite) e chiuso il tutto.


Per distinguere le 2 maracas (guai a prendere quella dell'altro/a!!!!!!), con un pennarello glitterato per tessuti, ho scritto i nomi dei bimbi.

Qualche minuto per far asciugare il tutto....e il piccolo zombi di casa, che fino a qualche secondo prima vagabondava incavolato e nervoso, dopo sfoggiava un sorriso ad 8 denti (solo!?) e agitava le piccole braccia con in mano la sua maraca, ballando e saltando.


Un classico esempio di come una cosa, apparentemente futile, può risollevare la giornata (la mia e quella di mio figlio!!).

giovedì 28 aprile 2011

Festa della mamma: un prato fiorito con rotoli di carta igienica e tappi di plastica


Finalmente è il nostro turno, (delle mamme dico), l'8 maggio tocca a noi festeggiare.....anzi spero che saranno i miei bimbi a festeggiarmi, con tanti baci, tante coccole e attenzioni particolari.
Nell'attesa forse è il caso che li addestri un po', che ci lavoro su per far capire loro il significato di questa festa.
E mi faccio pure i regalini da sola :-)

Così ieri ci siamo dedicati al 1° lavoretto per la festa della mamma: un prato fiorito multicolore!

martedì 26 aprile 2011

Viaggi in camper: Lago Trasimeno e Città della domenica

Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi!!
Quest'anno per la prima volta niente mega-pranzo in famiglia per le feste di Pasqua, ma 3 giorni di relax e divertimento all'aria aperta con il nostro adorato camper e i nostri amici-compagni di viaggio.

Decidere la meta è stata dura: di i dee ne avevamo molte, ma volevamo passare una Pasqua non frenetica e divertente per tutti, grandi e piccini.
Così, scartata Roma (per la poca libertà di correre per i bimbi), scartato il Parco di Pinocchio a Collodi (perché troppo lungo il viaggio)......alla fine abbiamo deciso per la vicina Umbria, con il suo bel lago Trasimeno e la Città della Domenica di Perugia, un parco con il percorso zoologico e quello fiabesco....oltre a tanti giochi e alla possibilità di interagire con gli animali della fattoria.

Oliveto sotto la fortezza di Castiglione del lago

Canguri, gufi, zebre e gru

Lama, leoni, renne e pavoni bianchi

E' stata una Pasqua diversa questa, senza nonni, zii, cuginetti, tavola imbandita, vestiti della festa......ma mi è piaciuta tantissimo, anche di più del solito!
Siamo stati insieme, solo noi 4, senza impegni, senza pensieri di lavoro e di casa da pulire o pranzo da preparare....ma solo con tanto tempo da dedicare ai nostri bimbi e a noi come coppia.....non ci è servito nulla di più per rendere speciale queste giornate di festa!!!

Un occasione per ricordarci che per stare bene basta poco, anzi può anche capitare di capire che "meno si ha e meglio si sta" !!

venerdì 22 aprile 2011

This moment....


{this moment} - A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember.

martedì 19 aprile 2011

Biglietti di Pasqua: il pulcino che esce dall'uovo


Questo bigliettino di Pasqua non lo abbiamo fatto per darlo via, ma lo abbiamo appositamente creato per la nostra famiglia, per augurarci tanta gioia e serenità!!!

Poi da un semplice biglietto per lo scambio di auguri si trasformerà in un bel quadro pasquale da appendere ogni anno durante questa festa di rinascita.....basterà metterlo in una cornice senza vetro.

L'idea di partenza è tra le più comuni del periodo: un simpatico pulcino che nasce ed esce dall'uovo: più simbolo di rinascita di questo non esiste!! :-)

Ecco come lo abbiamo realizzato:

lunedì 18 aprile 2011

Lavoretti di Pasqua: il coniglio segnalibro


L'ultimo mio acquisto in fatto di libri, è stato "101 giochi intelligenti e creativi da fare con il tuo bambino" di Mariaelena La Banca, alias YummyMummy: una ricca fonte di attività, divise per fasce di età, da proporre ai bambini, invece di lasciarli soli davanti alla tv.
A chi non ce l'ha, lo raccomando vivamente: io mi sono già segnata diverse cosine da fare con Valentino e Linda che man mano posterò nel blog.
Per ora la 1° idea che mi ha dato questo libro, è stata quella di realizzare un segnalibro fai da te da far sbucare dalle sue pagine, visto che non ne avevo più.
Ovviamente è a tema pasquale!
Dopo un consulto con Linda, il soggetto scelto per il segnalibro è un coniglietto rosa!!!

venerdì 15 aprile 2011

Giornata della terra: far nascere un fiore!

"La terra è nelle nostre mani"

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra, dedicata cioè all'ambiente e alla salvaguardia del pianeta.

Sono 41 anni che si celebra questo giorno e col passare del tempo, l’Earth Day, è divenuto un avvenimento informativo, educativo e di sensibilizzazione.
E' un occasione, per i mass-media, per parlare dei problemi che ha il pianeta (a causa dell'uomo) e delle soluzioni da adottare per cercare (sempre l'uomo) di eliminarli, o comunque ridurli.
Ed è un occasione, per noi genitori, per trasmettere ai nostri figli il rispetto per il luogo in cui vivono.

Le azioni che noi, nel nostro piccolo, possiamo fare sono davvero molte e ovviamente non c'è da aspettare il 22 aprile per metterle in pratica.
Questa data deve essere vista come un pretesto per sensibilizzare la collettività ad adottare uno stile di vita migliore sia per la Terra e, di conseguenza, per noi.
Ho trovato in rete un manifesto di cose da fare (tratto da mammafelice.it), che una maestra ha realizzato  per i bambini della sua scuola e per i genitori....è un elenco di semplici azioni che possono aiutare molto il pianeta.
Leggerlo, stamparlo e appenderlo in cucina per averlo sempre sotto gli occhi, sarebbe il primo passo da fare per amare il globo.
Oltre al manifesto, nel blog della maestra Gemma trovate anche schede sul "tema ambiente", da proporre ai vostri bimbi.


Visto che le cose da fare sono davvero molte, insieme ai mie bimbi, ieri ho voluto iniziare a parlare proprio dell'Earth Day.
Per spiegare qualcosa ai bambini non c'è modo migliore che agire, sperimentare e trasformare le parole in qualcosa di concreto.

Così nel pomeriggio, Linda e Valentino, hanno sperimentato con le proprie mani il piacere di manipolare la terra, di sentirne l'odore, l'umiità e la consistenza.
Lo scopo di quest'attività è quello di far nascere un bel fiore nel nostro vaso.....ma per farlo occorre pazienza, dedizione e amore per questo bulbo nascosto sotto la terra.
 



Nell'attesa di vedere il l fiore nascere, nel vaso, Linda, ha voluto mettere il fiore origami realizzato per decorare la tavola di Pasqua.


Ogni giorno dovremo controllare il nostro lavoro, valutare l'midità del terriccio e decidere se è il momento di dare altra acqua.....e pazientare fino a quando vedremo sbucare il primo ciuffo che poi diventerà una bellissima Calla.
La fioritura è prevista tra giugno, luglio e agosto.
Non vedo l'ora di osservare le espressioni dei miei figli quando si accorgeranno che, grazie alle loro cure, un fiore sboccerà

giovedì 14 aprile 2011

Album da stampare e colorare per Pasqua, Primavera e altre occasioni


Oltre che con tanti lavoretti, in casa ci prepariamo all'arrivo della Pasqua anche colorando tanti disegni a tema.
Visto che io e il disegno manuale non ci siamo per niente simpatici, per la ricerca di un po' di materiale, mi sono affidata ai miei blog e siti preferiti e a mia figlia sono piaciuti molto gli album messi a disposizione da Bambinopoli.it.

Se ancora non li conoscevate, andate a sbirciare, e troverete diversi album raggruppati per tema:
- paesaggi e natura
- scuola
- stagioni
- feste e ricorrenze
- mezzi di trasporto


Io per ora ho stampato 2 copie (una per Linda e Valentino) degli album pasquali e oggi farò trovare ai miei bimbi anche quelli di Primavera.

mercoledì 13 aprile 2011

Biglietti di Pasqua: coniglietto di carta origami pop-up

Dopo aver parlato dell'uovo come simbolo pasquale, mia figlia Linda ha voluto sapere qualcosa in più sul coniglietto.

Il coniglio è uno dei simboli (di origine pagana) più diffusi di questa festa cristiana e, essendo un animaletto molto fertile, è stato associato al rinnovamento della vita.
Il coniglio è visto anche come il simbolo del Cristo, perché, come il “Figlio dell’uomo” non ha una tana, un posto dove poter riposare.

martedì 12 aprile 2011

1° Giveaway di Mammagiochiamo?: costruzioni in legno e non solo!


L’avevo annunciato qualche post fa che c’era una sorpresa in arrivo….e finalmente è arrivata.

Si tratta del 1° Giveaway di MammaGiochiamo?, che ovviamente darà la possibilità di vincere, a tutti quelli che parteciperanno, un premio in linea con la “filosofia” di questo blog e delle giornate che trascorro con i miei bimbi.

Perciò il premio deve essere per forza: un gioco; anzi un gioco che stimola la creatività, anzi un gioco di legno che stimola la creatività dei bambini.

Per scegliere il gioco più adatto mi è bastato guardare tra quelli dei miei figli e la decisione è caduta su uno gioco senza tempo, adatto ai bambini a partire dai 6/9 mesi, fino ai più grandicelli….anzi è adatto anche per i genitori che si sentono ancora un po’ bambini.
Così anche chi ha neonati in casa, o ancora in pancia, può partecipare.

Si tratta di una confezione di costruzioni, della serie Goula, contenente 41 pezzi in legno di piantagioni ad uso sostenibile, colorati con vernice atossica.

Considerando però che amo molto anche i libri, ho deciso di mettere in palio anche un 2° piccolo premio.
Ho scelto un libro di Nicoletta Costa, che con le sue illustrazioni fa appassionare tutti i bimbi alla lettura.
Si tratta della Nuvola Olga: visto che siamo entrati nella stagione primaverile, metto in palio “La nuvola Olga e il tulipano”.


Ovviamente se il vincitore/vincitrice del 2° premio, mi dirà che possiede già questo libro, potrà scegliere un altro titolo, tra quelli della stessa collana.

La durata del giveaway è abbastanza lunga: considerando che durante le festività di Pasqua, saranno in molti ad essere latitanti sul web, ho scelto come data di scadenza per lasciare commenti, domenica 5 GIUGNO, nonché giorno del mio 32° compleanno.

Un modo per festeggiare anche insieme a voi il tempo che passa, ma che ha ancora tante belle emozioni in serbo per me!!

Nei giorni successivi, estrarrò il nome del vincitore e lo pubblicherò in fondo a questo post.

Un’ultima cosa: se sarete in molti a partecipare, cioè più di 32 (come i miei anni), metterò in palio anche un 3° piccolo premio, per dare a tutti maggiori probabilità di portare a casa qualcosina.

Ecco cosa dovete fare per partecipare:
Cose obbligatorie:
- lasciare un commento al post, anche se non avete un blog vostro.

Cose facoltative:
- Condividere e diffondere il giveaway sul vostro blog, con l’immagine del premio (che trovate in alto al post) e il relativo link di collegamento; o se preferite su facebook (o simili).
- Diventare follower (sostenitrice) del blog cliccando sul tasto "SEGUI" che trovate in alto
- Prelevare il banner di MammaGiochiamo?, usando il codice html che trovate in alto alla colonna di destra del blog
- Visitare la pagina facebook del blog “mammagiochiamo”

Questi passaggi, non obbligatori, sono suggerimenti per far circolare la voce del Giveaway e per arrivare a più di 50 partecipanti, e mettere così in palio anche un 3° premio.

Penso di aver detto tutto, manca solo un IN BOCCA AL LUPO per il giveaway e un GRAZIE per venirmi a trovare sempre così in tante.

*******************************************************************************
Aggiornamento dell'8 giugno 2011

I nomi delle 3 vincitrici li trovate in questo post
*******************************************************************************

lunedì 11 aprile 2011

Il "Mondo creativo" come l'ho visto io


Ieri è stato il giorno della fiera della creatività, del "mondo creativo"!
Un mondo nuovo per me, un mondo colmo di colori, di idee, di opere d'arte, di sorrisi, di spensieratezza, di chiacchiere con amiche di sempre e di incontri con nuove amiche di blog.

Ho incontrato Floriana di MadreCreativa, ci siamo abbracciate e abbiamo condiviso questa bella esperienza, fatto acquisti, parlato dei nostri bimbi e delle nostre famiglie, e dato un volto ed un'emozione ad un'amicizia nata in rete.......e mi ha fatto molto piacere condividere questa bella esperienza anche con lei, oltre che con le mie amiche-compagne di viaggio. (Non abbiamo pensato di farci una foto insieme però :-( !!)

Ho baciato e abbracciato anche Barbara di Mamma Felice, e fatto 2 chiacchiere veloci veloci con lei, che richiestissima è volata verso i suoi impegni: avrei dovuto farle anche i miei auguri per il suo compleanno, ma ci credete se vi dico che l'emozione me ne ha fatto completamente dimenticare? Scusa ancora Barbara. ;-)

Ovviamente ho girato ogni stand, ho guardato e riguardato, ho portato a casa tante idee e materiale per me introvabile, ho partecipato ad alcuni corsi e ho scattato tante foto.

A chi non è potuto venire, spero faccia piacere vedere la fiera della creatività attraverso qualche mio scatto.




  





Il mio stand preferito è stato quello della Stamperia, allestito stupendamente con colori dell'arcobaleno (guardate le foto delle sedie allineate), che organizzava corsi gratuiti per imparate a dipingere una maglietta con stencil, colori e pennello.
Eccomi all'opera!




Una giornata che non dimenticherò!

venerdì 8 aprile 2011

This moment....



{this moment} - A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember.

giovedì 7 aprile 2011

Lavoretti di Pasqua/Primavera: fiore di carta origami per la tavola.


Prima d'ora non avevo mai sperimentato la tecnica degli origami, ma grazie ad una valigetta con materiale creativo acquistata al Lidl, ho trovato le istruzioni per realizzare un fiore.
A essere precise si tratta della tecnica del "Kusudama", ossia di origami composti da più pezzi modulari.
Infatti per comporre questo fiore, si deve prima realizzare 5 petali e poi assemblarli con la colla.

mercoledì 6 aprile 2011

Lavoretti di Pasqua: l'uovo puzzle


La Pasqua del 2011 "cade alta" e di tempo per spiegarla ai bimbi, mentre con loro si realizza qualche lavoretto o qualche gioco a tema, ce n'è parecchio.
Per mio figlio Valentino, che ha 15 mesi, sarà semplicemente un giorno di festa durante il quale sarà coccolato e viziato dai parenti riuniti per il pranzo e magari aprirà anche qualche regalino, ma senza capirne il motivo.
Invece Linda, che ha 3 anni e mezzo, inizia a comprendere il significato di questa festività: sà che è il giorno in cui Gesù risorge.
Con la maestra di religione dell'asilo ovviamente stanno parlando di questa cosa e l'altro giorno mi ha chiesto se sapevo che Gesù ha i chiodi alle mani e ai piedi.

Così, ho pensato che anche io a casa posso aiutarla a capire altri aspetti di questa festa, con l'aiuto di tanti lavoretti a tema che, durante la loro realizzazione, mi danno modo di spiegare dei particolari.

Dopo averci pensato un po' sù, ho deciso di farle conoscere i vari simboli della Pasqua, spiegando quale significato hanno.....visto che spesso si danno per scontati.

Per i bimbi, il simbolo per eccezione di questa festa è l'UOVO di ciccolato.
L'idea però di associarlo solamente a qualcosa di goloso e al regalo che contiene, non mi piace perche lo vedo solo come qualcosa di consumistico

Così, il primo lavoretto di Pasqua, l'ho impostato come un gioco realizzato con l'uovo: un uovo puzzle.

Dal web ho scelto delle immagini di uova colorate, le ho stampate, ritagliate e incollate su di un cartoncino rigido di recupero.
Sul retro ho segnato delle linee di divisione, per individuare i diversi tasselli del puzzle e poi ho plastificato le uova.


Con le forbici ho ritagliato lungo le linee precedentemente segnate, creando due puzzle differenti.


Mentre Linda era concentrata a ricomporre queste uova colorate, le ho spiegato molto semplicemente che l'uovo rappresenta la vita, perchè dall'uovo nasce il pulcino, e la rinascita di Gesu' che risorge dopo essere morto sulla croce, per salvare gli uomini.

martedì 5 aprile 2011

Cucito creativo: fascia per capelli fai da te per bambina


Essere femminuccia per mia figlia è sinonimo essenzialmente di 2 cose: "colore rosa" e "capelli lunghi"!

In attesa che le sue priorità riguardo alla femminilità mutino, maturino e abbiano come obbiettivo qualcosa di più elevato,...... qualche giorno fa mi sono dedicata al cucito creativo, per realizzare una fascia per capelli.

Era da tempo che avevo in mente di farne una per domare l'enorme massa di capelli che ha Linda e, visto che è arrivato il caldo, non potevo più rimandare.
Non avevo idea da dove iniziare senza una guida e così ho fatto qualche ricerca sul web e mi è piaciuto molto questo tutorial.

Ovviamente, il tessuto (Ikea) con cui ho realizzato la mia prima fascia per capelli è rosa, e l'ho tagliato in modo da ottenere una circonferenza di cm 50.

Da un cartoncino ho ricavato:
- una dima rettangolare di dimensioni di cm 20x5
(usata per ritagliare dalla stoffa 1 rettangolo, che ha la funzione di rivestire la banda elastica lunga cm 12 e alta cm 1,5)
- una dima trapezoidale con base di cm 20 e le altezze di cm 3,5 e cm 6
(usata per ritagliare dalla stoffa 2 trapezi doppi, che è la vera e propria fascia che fermerà i capelli).
 
(Suggerimento: se pensate di farne una anche voi, ma la circonferenza della testa della vostra bimba è diversa, per ottenere la misura desiderata, modificate la base del trapezio, ma non quella del rettangolo.)
 

Posizionado i tessuti dritto contro dritto, ho cucito i lati lunghi, lasciando aperti quelli corti, poi ho riportato la stoffa al dritto, rovesciandola aiutandomi con una spilla da balia e una matita.


Ho poi infilato l'elastico nel tubolare e l'ho fermato cucendolo ai lati corti del tessuto, ottenendo un tubolare arricciato.


Come ultima operazione, ho inserito il tubolare elastico nelle fessure della fascia e cucito il tutto.




L'idea di realizzare "cose" in casa, piuttosto che andare semplicemente in un negozio, scegliere e pagare, mi piace molto e la trovo molto educativa per i bambini: comprare è semplice e veloce, ma trasformare un'idea in qualcosa di tangibile, permette di comprendere il concetto di lavoro, impegno e tempo, necessari per ottenere qualcosa di prezioso, senza tralasciare il fatto che dà un enorme soddisfazione.



A Linda è piaciuta moltissimo la sua fascia per capelli e si è addirittura fatta fotografare mettendosi in posa.........mentre io gongolavo per il risultato ottenuto :-).

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...