martedì 30 novembre 2010
Calendaro dell'Avvento: Vecchi calzini, colla e farina
Questo è il mio e il nostro primo calendario dell'avvento.
Non l'ho mail fatto e non ho mai nemmeno pensato di poterlo fare, ma questa è la potenza del web.
Cosi grazie agli amici di blog e siti che amo seguire, ho scoperto questo mondo.
E non mi sono lasciata sfuggire l'occasine di farlo con la mia bimba di 3 anni, trovando così un modo particolare per parlare dell'attesa del Natale.
Non c'è modo migliore per imparare le cose, che quello di metterle in pratica invece di lasciare solo parole al vento....soprattutto con i bambini.
Scambio di Natale di un'amica blogger
Oggi ho ricevuto un invito a partecipare ad uno SCAMBIO DI NATALE da parte di Daniela di Il coltello di Banjas.
Condivido con voi la sua iniziativa http://ilcoltellodibanjas.blogspot.com/2010/11/scambio-di-nataleprontivia.html.
Io partecipo: mi piace l'idea di scambiarsi dei regali con qualcuno che ancora non ci conosce, mettendo nel pacco qualcosa di noi, della nostra vita, del nostro carattere.
Per partecipare basta bandare una mail entro il 4 dicembre.
Condivido con voi la sua iniziativa http://ilcoltellodibanjas.blogspot.com/2010/11/scambio-di-nataleprontivia.html.
Io partecipo: mi piace l'idea di scambiarsi dei regali con qualcuno che ancora non ci conosce, mettendo nel pacco qualcosa di noi, della nostra vita, del nostro carattere.
Per partecipare basta bandare una mail entro il 4 dicembre.
Ed eccomi qui a proporvi come lo scorso anno uno scambio di Natale:Buon divertimento a tutte
per farci gli auguri, per conoscerci meglio, per festeggiare insieme il sostizio d'inverno.
Chi vuole partecipare mi invii come lo scorso anno il proprio indirizzo di casa (e del blog se ce l'ha), alla mia email daniela.botto@hotmail.it.
Provvederò poi ai vari abbinamenti tra di noi, in modo che ognuno invii e riceva il proprio pacchetto dalla stessa persona.
E cosa ci mettiamo dentro?
Ognuno dei partecipanti dovrà inviare al proprio corrispondente:
* del cibo per l'anima:una poesia,una pagina di un libro, una storia, una canzone di cui amiamo il testo e le cui parole ci nutrono ogni giorno.
* qualcosa per addobbare la casa a Natale:un addobbo per l'albero?Una figurina del presepe?un piccolo centrotavola?Deve essere qualcosa di semplice ed economico, magari realizzato da noi!
* una coccola per noi stessi, per ricaricarci in queste vacanze:una candela profumata, una crema, una tisana, una sciarpetta, un cioccolatino...voi che rimedio usate per coccolarvi un po?
Che ne dite?
Chi vuole partecipare mi invii una email entro il 4 dicembre, i pacchetti andranno spediti entro il 13 dicembre in modo da arrivare per Natale.
Lavoretto di Natale: albero 3D con una rivista di cucina
La creazione natalizia di ieri è stato questo scenografico albero di Natale 3D che ho trovato in rete e di cui mi sono subito innamorata.
Cosi sono andata a pescare una vecchia rivista di cucina, (comprata quando di cucina non sapevo nulla ma avevo tempo per sperimentare e imparare) e piegando le pagine come vi mostro in foto si ottiene questo bellissimo albero 3D.
E' veramente facile anche se un po noioso, ma il risultato vale la pena.
lunedì 29 novembre 2010
Lavoretto di Natale: albero 3D con carta di giornale
Fiore con cotton fioc
L'idea di usare i cotton fioc per "fare disegni" è nata quest'estate, durante una delle nostre vacanze in camper.Ora se il il tempo è bello, viaggiare in camper è un vero piacere, ma quando capita una giornata di pioggia può diventare una prigione per dei bambini.
Così, siccome la necessità aguzza l'ingegno, proprio in un pomeriggio di pioggia, dovendo inventarmi qualche gioco da fare in 2 mq...mi sono guardata un po intorno e sono stata folgorata da questi bastoncini per le orecchie.
Per fortuna Linda ha gradito e per più di un'ora è stata impegnata in questa attività di disegno creativo.
Ovviamente a casa, dove ci sono cartoncini, colla, pannolenci e quant'altro, possiamo creare delle cosine un po più articolate.
Così ecco il fiore che abbiamo fatto insieme e anche quello fatto successivamente da Linda tutto da sola.
E' una grande soddisfazione quando la vedo fare queste cose.
sabato 27 novembre 2010
Lavoretto di Natale: Albero di Natale con cotton fioc
Vi avevo detto nel post di stamattina che mi sarei inventata qualcosa per utilizzare i fiocchi fatti ieri.
Ecco: sono diventati addobbi per quest'albero di Natale realizzato con i cotton fioc che a noi piacciono tanto.
Fiocchi fai-da-te per pacchi regalo
(Mi scuso se non cito la fonte, ma davvero non la ricordo: devo assolutamente imparare a segnarmi i link da cui prendo le idee. Se vi riconoscete come autrici, lasciate un messaggio sotto).
Sono molto semplici e si realizzano con carta di riciclo.
Io ho scelto residui di carta regalo di Linda e un dépliant i offerte.
Con le forbici ricavare per ogni fiocco 4 strisce di ugual larghezza e lunghezza e poi piegarli ad "8" e fermare con la spillatrice.
Ora non rimane che sovrapporli e fermarli con la colla.
Per non far vedere il punto della spillatrice, al centro del fiocco si può mettere per esempio un piccolo bottone (io non l'ho fatto per fretta).
Oggi mi inventerò qualche altro lavoretto in cui utilizzare questi chiudi-pacco e poi ve lo faccio vedere.
Provate, sono veramente facili e veloci.
Metto altre foto della realizzazione e anche il bellissimo fiocchetto che ha realizzato Linda, mentre guardava quello che facevo io.
Fiocchetto fatto da Linda |
venerdì 26 novembre 2010
Come togliere il ciuccio??
![]() |
No, adesso basta! Considerato che ha 3 anni e 2 mesi e che il momento di disorientamento per l'arrivo del fratello (che ha quasi un anno) dovrebbe essere superato.....IL CIUCCIO NON SERVE PIU'.
E come si fa a farglielo capire?
Ecco quello che avevo pensato:
1- di notte si buttano via tutti i ciucci in giro per casa (sabotaggio)
2- si può ripetere di continuo che ormai è grande e il ciuccio è da piccoli (sfinimento)
3 -si può dire che il ciuccio fa venire i denti storti e neri e poi li fa cadere (terrorismo)
4 -si può usare l'antico rimedio (nel mio caso è quello che ha funzionato)
In cosa consiste?
Dopo aver raccontato a Linda che, dopo i 3 anni, arriva un giorno in cui il ciuccio è "cattivo", cioè ha un sapore disgustoso.....ho messo sul ciuccio del peperoncino!!!
Ovviamente non sto qui a raccontarvi la reazione di Linda dopo che lo ha messo in bocca (potete immaginare), ma vi dirò che NON LO HA PIU' CHIESTO.
Certo, qualche momento di nervosismo nei 2 giorni successivi c'è stato, ma non lo ha più neanche nominato.
Non so se questa può essere una soluzione adatta a tutti, ma la conclusione che posso trarre, in seguito a questa esperienza, è che noi mamme spesso ragioniamo troppo, ci facciamo più pensieri di quanti in realtà servono e rimandiamo decisioni per paura che possa essere un trauma per i nostri figli.
Non sottovalutiamoli troppo.......diamogli fiducia e di sicuro ci stupiranno!
Lavoretto di Natale: busta con Albero di Natale
giovedì 25 novembre 2010
Il quadro dell'autunno
Manca un mese esatto all'arrivo del Natale e perciò abbiamo deciso che da oggi ci dedicheremo solo ad attività che lo riguardano.
Per concludere l'argomento AUTUNNO (anche se come stazione non è ancora conclusa) a cui si è dedicata Linda, abbiamo raccolto tutte le informazioni in un grande "quadro" incollando su di un cartoncino verde immagini di cose che arrivano appunto con la stagione autunnale.
La frutta di stagione come le clementine che Linda adora, le buonissime castagne che abbiamo cotto e mangiato insieme, il vino che ha imparato che viene dall'uva, l'olio che invece ce lo da le olive, poi l'immancabile frutta secca con cui abbiamo fatto delle torte e soprattutto le foglie cadute dagli alberi che hanno stupito Linda che mi domanda sempre "perchè mamma..".
Questo piccolo collage di immagini ci ricorderà tutte queste cose e ci farà compagnia per un po in cameretta.
P.s.: scusate per la foto che non è un granchè, ma qui da noi è dalle 2 del pomeriggio che piove e sembra mezzanotte (sole dove sei?).
TWHKJ6CW7CD7
Per concludere l'argomento AUTUNNO (anche se come stazione non è ancora conclusa) a cui si è dedicata Linda, abbiamo raccolto tutte le informazioni in un grande "quadro" incollando su di un cartoncino verde immagini di cose che arrivano appunto con la stagione autunnale.
La frutta di stagione come le clementine che Linda adora, le buonissime castagne che abbiamo cotto e mangiato insieme, il vino che ha imparato che viene dall'uva, l'olio che invece ce lo da le olive, poi l'immancabile frutta secca con cui abbiamo fatto delle torte e soprattutto le foglie cadute dagli alberi che hanno stupito Linda che mi domanda sempre "perchè mamma..".
Questo piccolo collage di immagini ci ricorderà tutte queste cose e ci farà compagnia per un po in cameretta.
P.s.: scusate per la foto che non è un granchè, ma qui da noi è dalle 2 del pomeriggio che piove e sembra mezzanotte (sole dove sei?).
TWHKJ6CW7CD7
mercoledì 24 novembre 2010
Il travaso: attività montessoriana
Lo scopo diretto di questa attività è quello di perfezionare i movimenti fini della mano, che serviranno poi nelle situazioni di vita pratica come mangiare e servire a tavola.
Ma ha anche uno scopo indiretto che è quello di raggiungere l'autonomia e la concentrazione e stimolare lo sviluppo intellettivo.
Sicuramente è un gioco molto completo e anche divertente per i bimbi e a mio avviso può essere proposto già in tenera età: ad un anno e mezzo sicuramente molti bimbi potrebbero stupire per l'impegno e la concentrazione che ci mettono.
Poi vale sempre il detto "sbagliando s'impara".
Per Linda farlo a 3 anni è abbastanza facile, avendo raggiunto ormai una certa manualità, ma di sicuro non la perfezione.Perciò ogni tanto le ripropongo il travaso, apportando delle varianti.
Oggi è stata la volta dei fagioli e dei ceci, da spostare da un contenitore all'altro con un cucchiaio.
Per essere più precisa c'è da dire che avrei dovuto mettere sotto alle ciotole un vassoio (elemento che compare spesso nelle attività motessoriane) per dare un senso di maggiore ordine.
La prossima volta lo userò, promesso.
Lavoretti per il giorno del Ringraziamento: il tacchino.
Domani 25 NOVEMBRE è il giorno del ringraziamento in America.
L'Italia non ha una festa simile, ma tutti sappiamo (dalle sit-coom americane) che a tavola in questo giorno di festa non può assolutamente mancare il TACCHINO.
Un po come da noi a Pasqua non può mancare l'agnello.
Giveaway doudou giramondo
MammaGiramondo propone un giveaway "morbidissimo e tenerissimo" che ci fa vincere un Trudy Giramondo con tanto di valigetta, carta di identità e cartina topografica: il kit del viaggiatore!
Andate qui e lasciate un commento: scade il 2 dicembre.
Sbrigatevi!!!!
Andate qui e lasciate un commento: scade il 2 dicembre.
Sbrigatevi!!!!
martedì 23 novembre 2010
Mamma....voglio mettere lo smalto!!!
Non so se per voi mamme con una bimba di 3 anni molto vanitosa e molto "rosa", capita la stessa cosa....ma ogni volta che metto lo smalto, Linda non mi molla un'attimo e fino allo sfinimento mi chiede di volerlo mettere anche lei ("però rosa perchè io sono una femmina").
E io che devo fare? Bo!
Allora qualche volta capita che glielo metto, altre invece cerco di distrarla con altre cose, oppure......
perchè non inventarsi un lavoretto con lo smalto???
Per primo bisogna disegnare tante mani, quelle della mamma e della bimba vanitosa sono perfette.
Ovviamente vanno disegnate anche le unghie perchè sono le protagoniste.
Scegliere lo smalto del colore preferito e .....dipingere, dipingere e ancora dipingere...fino a che la voglia di mettere lo smalto, facendo tutto da sola, è stata soddisfatta!!!!!!!!!!!!Giocare a fare la pizza!
Fare la pizza è semplicissimo, soprattutto quando è di feltro!
L'idea l'ho presa pari pari da Mammafelice e dal suo "gioco della pizzeria" (grazie Barbara).
L'idea l'ho presa pari pari da Mammafelice e dal suo "gioco della pizzeria" (grazie Barbara).
Ecco gli ingredienti della nostra pizza capricciosa:
-feltro marrone per la base
-feltro rosso per il pomodoro
-feltro verde per il basilico
-feltro giallo per l'hemmental
-feltro marrone chiaro per i funghi
-feltro bianco per la mozzarella
-feltro verde chiaro per le olive
Preparazione: con l'uso delle forbici ritagliare da ogni foglio di feltro gli ingredienti scelti. Stendere la base, coprire di pomodoro, buttare a pioggia la farcitura. Cuocere in forno ben caldo, tagliare in 4 parti e ...giocare tantissimo di fantasia.
lunedì 22 novembre 2010
Giochi e fasce di età: attenersi scrupolosamente? NO!!
Quando scegliamo un gioco da regalare ad un bimbo ognuna di noi sicuramente è attenta alla fascia di età riportata sulla scatola...in particolar modo quando il regalo è destinato ad un bimbo piccolo.
Ecco: ho provato sulla mia pelle che non c'è nulla di più sbagliato!!!
Infatti uno dei giochi preferiti di Valentino, ora che ha 11 mesi, è la pianola con microfono che abbiamo regalato alla sorella per il 3° compleanno!
Anzi dirò di più: a Linda non importa nulla di quel gioco!
Vale la usa soprattutto per "cantare": ha capito che portando davanti alla bocca (anzi in bocca!) il microfono e facendo dei versetti, esce un suono amplificato.....e si diverte come un matto, muovendo le spalle su e giù a ritmo di musica.
Stessa cosa sta capitando per altri giochi che sono in giro per casa e che sono stati regalati a Linda dai 2 anni in poi: ovviamente la curiosità e lo spirito di imitazione lo attraggono maggiormente, (cioè non ne capisce il vero uso)......però lo terrò in considerazione d'ora in avanti.
sabato 20 novembre 2010
20 NOVEMBRE: Giornata universale del Bambino
Oggi 20 NOVEMBRE è l'anniversario della Dichiarazione dei Diritti del Bambino, approvato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, appunto il 20 novembre del 1959.
Oggi 20 NOVEMBRE è la Giornata Universale del BAMBINO!
L’obiettivo di questa giornata è quello di incoraggiare la fratellanza e la comprensione globale tra i bambini.
I Governi hanno il compito di organizzare una giornata di attività finalizzate alla promozione degli ideali e degli obiettivi sanciti nella Carta delle Nazioni Unite, e del benessere dei bambini in tutto il mondo.
E noi mamme? Noi famiglie? Che compito abbiamo?
Ogni bambino ha il diritto di andare a scuola, di essere curato, di avere una casa e un'alimentazine adatte alle sue esigenze, ha il diritto di giocare e fare attività ricreative adatte alla sua età; ha il diritto di essere protetto da sfruttamenti, da crudeltà, dal lavoro minorile; ha il diritto di non essere discriminato per religione e razza...ma soprattuto HA IL DIRITTO DI ESSERE AMATO!
Questo dobbiamo fare per primo noi famiglie: amare e comprendere i nostri figli, dare loro affetto e sicurezza! Tutto il resto viene di conseguenza a questo AMORE.
Educhiamo questi bambini di oggi ad uno spirito di comprensione, tolleranza, amicizia, pace e fratellanza tra tutti i popoli del mondo....in modo che diventino gli adulti di domani che vivranno in un mondo libero, libero dalla violenza e dai soprusi che nessuno mai dovrebbe provare.
I nostri figli esigono il meglio di noi stessi...non deludiamoli!!!!
Qui trovate per esteso il testo completo della dichiarazione: http://www.prolixe.it/giornata-mondiale-del-bambino.html
Oggi 20 NOVEMBRE è la Giornata Universale del BAMBINO!
L’obiettivo di questa giornata è quello di incoraggiare la fratellanza e la comprensione globale tra i bambini.
I Governi hanno il compito di organizzare una giornata di attività finalizzate alla promozione degli ideali e degli obiettivi sanciti nella Carta delle Nazioni Unite, e del benessere dei bambini in tutto il mondo.
E noi mamme? Noi famiglie? Che compito abbiamo?
Ogni bambino ha il diritto di andare a scuola, di essere curato, di avere una casa e un'alimentazine adatte alle sue esigenze, ha il diritto di giocare e fare attività ricreative adatte alla sua età; ha il diritto di essere protetto da sfruttamenti, da crudeltà, dal lavoro minorile; ha il diritto di non essere discriminato per religione e razza...ma soprattuto HA IL DIRITTO DI ESSERE AMATO!
Questo dobbiamo fare per primo noi famiglie: amare e comprendere i nostri figli, dare loro affetto e sicurezza! Tutto il resto viene di conseguenza a questo AMORE.
Educhiamo questi bambini di oggi ad uno spirito di comprensione, tolleranza, amicizia, pace e fratellanza tra tutti i popoli del mondo....in modo che diventino gli adulti di domani che vivranno in un mondo libero, libero dalla violenza e dai soprusi che nessuno mai dovrebbe provare.
I nostri figli esigono il meglio di noi stessi...non deludiamoli!!!!
Qui trovate per esteso il testo completo della dichiarazione: http://www.prolixe.it/giornata-mondiale-del-bambino.html
venerdì 19 novembre 2010
Giveaway: il quaderno del neonato!
Il Giveaway di oggi è quello di Claudia de La casa nella Prateria.
Per partecipare cliccate qui!
Quando nasce un bambino si vivono insieme a lui momenti indimenticabili. “Il Quaderno del Neonato” è uno strumento semplice e pratico per raccogliere e conservare i ricordi più belli dei primi due anni di vita del nostro bambino, per ripercorrere con lui, quando sarà più grande, le tappe salienti del suo sviluppo e rammentare le pietre miliari della sua crescita. “Il Quaderno del Neonato” però offre anche qualcosa di più: utili informazioni sul mondo del maternage con, in aggiunta, tanto spazio libero per annotare osservazioni e sensazioni, per scrivere la propria personalissima storia. Insomma, una sorta di diario-vademecum da tenere sempre con sé.
Per partecipare cliccate qui!
Gioielli fai-da-te...con la pasta
Una delle attività dell'inverno scorso, quando avevo appena partorito, fuori non potevamo andare e Linda chiedeva tutte le mie attenzioni (causa gelosia verso il fratellino) è stata quella di realizzare gioielli.
Collane, braccialetti e anelli preziosi fatti di PASTA (quella che noi italiani amiamo tanto mangiare!)
Basta prendere uno spago, fare un nodo finale e infilare dal lato senza nodo la pasta da noi scelta.
Quindi chiudere il lavoro con un altro nodo.
La vostra fantasia e la vostra dispensa in cucina vi faranno scegliere il formato di pasta che più vi piace: da i piccoli cilindri rigati, alle penne fino ai tortiglioni......nessuno escluso.
Linda è stata molto soddisfatta del suo gioiello infilato tutto da sola con maniacale precisione.
Buon divertimento e .............mi raccomando non esitate a segnalarmi le vostre di creazioni.
Basta lasciare un commento.
giovedì 18 novembre 2010
Giveaway di "Maestra Laura e UHU"
Partecipate numerose: basta che lasciate un commento qui!
E voi cosa create con la vostra colla UHU?
Lasciate un commento e il link che ci porta alla vostra creazione........purchè sia adatta da fare con bambini piccoli mi raccomando!
mercoledì 17 novembre 2010
Bicchieri di plastica, legno e gomma crepla per fare fiocchi nascita
Per la nascita di Valentino, ispirata da questo addobbo di un matrimonio, ho realizzato questo semplicissimo fiocco nascita usando dei bicchieri di plastica blu.
Ovviamente le dimensioni non erano adatte per essere appeso sulla porta dell'ospedale, così ho incaricato mio marito di appenderlo al portone principale della nostra casa.
Il tutorial lo potete trovare qui.Invece per l'ospedale ho realizzato questo:
Al Brico mi sono procurata:
- 1tavoletta ovale d decorare
- 1 foglio di gomma crepla azzurro
- 1 bustina di macchinine decorative di legno sottile
- 1 cartoncino blu
Ho ritagliato un ovale dalla gomma crepla e l'ho incollato alla tavoletta; ho realizzato una cornice decorativa con le macchinine e all'interno ho incollato le lettere che compongono il nome di Valentino.
Per appenderlo alla porta ho usato un fiocco azzurro che ho incollato sul retro della tavoletta.
Già fatto: il mio originale fiocco nascita fai da te è pronto.
Ne sono orgogliosissima perchè per una volta è stata una idea tutta mia, venuta direttamente quando ero in negozio davanti ai materiali, disperata in cerca di ispirazione.
Anche il fiocco nascita fatto per Linda è stata tutta farina del mio sacco: guardate!
martedì 16 novembre 2010
La ruota del tempo......ossia il barometro!
Da quando è iniziato l'autunno con le sue giornate fredde e piovose, riempire i pomeriggi di una bimba di 3 anni è diventato un po' più impegnativo, ma allo stesso tempo più CREATIVO!
Come dire: "la necessità aguzza l'ingegno" e cosi, mentre con il caldo si sta sempre fuori al parco, in bici, al mare, a raccogliere fiori..., con la pioggia noi "FACCIAMO UN LAVORETTO" (come dice mia figlia).
E allora al rientro dall'asilo corre subito a vedere il materiale che ho preparato sul tavolo e mi chiede "che lavoretto facciamo oggi mamma?"
Come dire: "la necessità aguzza l'ingegno" e cosi, mentre con il caldo si sta sempre fuori al parco, in bici, al mare, a raccogliere fiori..., con la pioggia noi "FACCIAMO UN LAVORETTO" (come dice mia figlia).
E allora al rientro dall'asilo corre subito a vedere il materiale che ho preparato sul tavolo e mi chiede "che lavoretto facciamo oggi mamma?"
Giveaway Libreria Tabata
Mammafelice anche sta volta è la promotrice di un bellissimo giveaway che ci da la possibilità di ampliare la libreia dei nostri bambini.
Basta lasciare un commento, condividere il giveaway e scegliere, tra i 12 libri disponibili, quello che vorremmo ricevere in caso di vittoria.
I libri saranno gentilmente offerti da 2 mamme che hanno aperto questa libreria on line : TABATA.
Buona fortuna a tutte
Basta lasciare un commento, condividere il giveaway e scegliere, tra i 12 libri disponibili, quello che vorremmo ricevere in caso di vittoria.
I libri saranno gentilmente offerti da 2 mamme che hanno aperto questa libreria on line : TABATA.
Buona fortuna a tutte
lunedì 15 novembre 2010
TORTA DI COMPLEANNO..COI FIOCCHI!!!

Il 22 ottobre abbiamo festeggiato i 3 anni di Linda.
Per la merenda ho preparato tutti stuzzichini semplici e come tradizione ho preparato anche una bellissima torta (modestia a parte).
Oltre ad essere bellissima :-) è anche buonissima e soprattutto sempliccissima da fare.
Ingredienti:
-pan di spagna a 3 strati
-latte e nesquik
-uova
-zucchero
-mascarpone
-panna per dolci
-goccie di cioccolato
-biscotti tipo pavesini
Preparare la crema tiramisù e farla freddare in frigo.
Bagnare il disco base e quello centrale del pan di spagna con latte e nesquik, stendere uno strato di tiramisù, aggiungere gocce di cioccolato e continuare cosi fino all'ultimo strato di tiramisu.
Mettere i biscotti tutti intorno al pan di spagna e fermarli con un bel nastro colorato e fare un fiocco che rimanga nella parte anteriore della torta...per fare delle bellissime foto di compleanno...prima di mangiarla tutta.
Ovviamente anche Valentino ne è stato subito attratto e...ha deciso di assaggiarla pure lui!!!
Non perdete il giveaway di "Pane, amore e creatività!!!

Vi segnalo una delle belle creazioni di Linda di "Pane, amore e creatività".
Se vi piace, ha dato a tutte la possibilità di vincerlo con un giveaway....partecipate e condividete!!
Qui trovate il giveaway e qui l'anteprima del calendario
giovedì 11 novembre 2010
All'asilo per la prima volta

Altra novità di questo ultimo anno è L'INIZIO DELL'ASILO per Linda.
Preceduto da diversi giorni di euforia, il primo giorno di inserimento direi che è stato mooooolto lento.
Mentre vedevo intorno a me genitori salutare i loro bimbi e andare via dopo appena mezz'ora, io sono rimasta vicino a lei per ben 2 ore e quando (a tradimento) sono uscita dalla stanza poco dopo ascolto un pianto inconfondibile.
Devo dire che ho dovuto metterci tutta la mia buona volonta per non tornare sui miei passi e correre da lei...ma è stata una piccola crudeltà per una giusta causa.
Infatti a distanza di quasi 2 mesi, Linda ha avuto un cambiamento considerevole, per la felicità di tutta la famiglia: è molto più calma e ragionevole; parla e racconta, canta, gioca molto di più da sola o con qualche amica immaginaria e soprattutto gioca con il fratellino senza fargli male, anzi facendolo ridere a crepapelle.
Non potevo chiedere di meglio!
Grazie maestre Laura e Lauretta per il bel lavoro che state facendo con questi bimbi.
Vi giro anche il prezioso consiglio che le maestre mi hanno dato nei primi giorni: "Non fare l'errore di farti impietosire dai suoi pianti e dalle sue pretese di rimanere a casa; farle saltare anche un solo giorno di asilo vuol dire farle capire che ha vinto lei e che potrà farlo anche altre volte, invece deve frequentare per ambientarsi ed entrare nella routine"...tanto poi quando noi mamme ce ne andiamo, tempo qualche minuto e tornano a giocare felici e spensierati.
mercoledì 10 novembre 2010
Impastando, cucinando e colorando

Stimolare la creatività e la manualità dei bambini è molto importante: sembra che faccia diventare degli adulti sicuri di se, capaci di affrontare il mondo, di prendere decisioni.
Senz'altro creare, manipolare, curiosare fa divertire un mondo i bimbi che si sentono così appagati e rilassati.
Cosi ecco alcuni "lavoretti" (come li chiamiamo noi) che abbiamo realizzata nell'anno passato.
La nostra prima pasta di sale, dolci a non finire, travasi con acqua e spugna per asciugare, disegni da colorare imparando ad impugnare nel modo corretto i colori, collage e ...un po di favola con una mantellina rossa cucita dalla nonna, proprio come quella di cappuccetto rosso!
Posto qui un articolo molto carino e interessante riguardo alla creatività:
Andiamo al SALTA SALTA??!!

Ossia l'elastico con rete di protezione che si trova spesso negli chalet al mare.
All'inizio non voleva salire, ce l'ha buttata il babbo, ma se ne stava seduta in dispare.
Poi la volta successiva saltava con le ginocchia e le volte dopo ancora ha trovato il coraggio nascosto in lei e si è alzata in piedi.
Dopo pochi salti, capelli al vento e perenne sorriso stampato in bocca, ha deciso che non sarebbe mai piu scesa...tranne nel caso in cui il babbo e la mamma, stremati sotto il sole, la portano via di forza tra urla strazianti che fanno girare chiunque stia nel raggio di 2 chilometri.
Quando un fratello fa da bambolotto!

Questa è la storia di una bambina molto gelosa del suo fratellino appena nato, che non serve a nulla, piange solamente e ruba pure la mamma.
Ma è anche la storia di una bambina che piano piano (ma molto piano) impara a volere bene al suo fratellino...un giorno di piu e un'altro di meno.
A distanza di 10 mesi dal suo arrivo non lo picchia piu e iniziano a giocare veramente insieme, riconcorrendosi in giro per casa.
Anche se un po di "odio" torna a galla quando lui le ruba i colori dalle mani e lei urla "mamma toglilo, toglilo..."
Carnevale 2010
Amore cosa vuoi fare da grande?
"La balleria mamma!!"
Alzi la mano chi non ha mai sognato di fare la ballerina??!!!
E così, aspettando che il sogno si avveri, con Linda abbiamo fatto le prove generali il giorno di carnevale.
Questa è la mia graziosa ballerina tutta rosa e composta..per non rovinare il completino.
Terme di Viterbo!

A noi piacciono molto le terme, ma non quelle al chiuso, che si pagano e dove i bimbi entrando farebbero sicuramente danni....bensi quelle gratuite e soprattutto all'aria aperta.
Le nostre perferite sono quelle di Saturnia, dove siamo stati già 3 volte e soprattutto dove Linda ha superato il suo terrore per il bagnetto in vasca.
Poi nel novemre 2009, all'8° mese di gravidanza, abbiamo visitato anche quelle di Viterbo che sembra abbiamo affetti "miracolosi" per la cura di diverse malattie.
Linda ovviamente si è divertita come una matta.
Dopo un anno sono di nuovo qui!
Il mio ultimo post risale al 2 ottobre 2009, esattamente 1 anno, 1 mese e 8 giorni fa!!!
E ne è passata di acqua sotto i ponti…..
Il secondo figlio che è nato la sera del 31 dicembre alle ore 20.20, una “quarantena” di 2 settimane (senza vedere mia figlia) a casa di una possibile incubazione di varicella che poteva contagiare il piccolino, un rientro a casa con la prima figlia che non dormiva piu ne di giorno ne di notte a casa del trambusto e della gelosia per il fratello, un allattamento complicato e poi abbandonato e PER FORTUNA un estate bellissima sempre in giro con il camper (visto che ero in maternità).
Ora sono felicemente ritornata alla routin di prima, divisa tra lavoro la mattina e figli il pomeriggio.
E finalmente trovo anche un po di tempo per aggiornare il mio blog e arricchirlo con tante piccole attività e giochi fatti con i piccolini e magari ora anche con qualche sfogo in più dovuto al quadruplicarsi di impegni che un figlio in piu comporta!
Vi farò vedere una carrellata di foto che riassumono brevemente i “giochi” dell’ultimo anno.
Un abbraccio caloroso a tutte quelle che leggono, sperando come al solito di dare qualche spunto per passare tempo di qualità con i propri figli.
Ringrazio chi ha dato spunti a me e mi scuso se non potrò citare i blog da cui ho preso ispirazioni, ma a distanza di cosi tanto tempo la mia memoria fa cilecca.
E ne è passata di acqua sotto i ponti…..
Il secondo figlio che è nato la sera del 31 dicembre alle ore 20.20, una “quarantena” di 2 settimane (senza vedere mia figlia) a casa di una possibile incubazione di varicella che poteva contagiare il piccolino, un rientro a casa con la prima figlia che non dormiva piu ne di giorno ne di notte a casa del trambusto e della gelosia per il fratello, un allattamento complicato e poi abbandonato e PER FORTUNA un estate bellissima sempre in giro con il camper (visto che ero in maternità).
Ora sono felicemente ritornata alla routin di prima, divisa tra lavoro la mattina e figli il pomeriggio.
E finalmente trovo anche un po di tempo per aggiornare il mio blog e arricchirlo con tante piccole attività e giochi fatti con i piccolini e magari ora anche con qualche sfogo in più dovuto al quadruplicarsi di impegni che un figlio in piu comporta!
Vi farò vedere una carrellata di foto che riassumono brevemente i “giochi” dell’ultimo anno.
Un abbraccio caloroso a tutte quelle che leggono, sperando come al solito di dare qualche spunto per passare tempo di qualità con i propri figli.
Ringrazio chi ha dato spunti a me e mi scuso se non potrò citare i blog da cui ho preso ispirazioni, ma a distanza di cosi tanto tempo la mia memoria fa cilecca.
P.S.: la foto è stata scattata il 1° maggio alla festa degli acquiloni a Cervia: l'ho scelta per il mio ritorno perchè rappresenta esattamente la mia vita ora, piena di tante cose che delle volte sembra che mi soffochino, ma in realtà se vissute con il giusto stato d'animo colorano la vita e danno tanta felicità...proprio come questa foto!
Iscriviti a:
Post (Atom)