Lo scorso anno per festeggiare San Valentino in famiglia, avevo preparato delle bellissime pizze a forma di cuore.
Ricordo che la cosa è piaciuta molto ai bambini che hanno trovato divertente l'insolita forma della pizza.
E per quest'anno Linda ha chiesto di farla di nuovo: sarà il rituale di San Valentino della nostra famiglia.
Per rimanere in tema "Cuori", qualche sera fa ho pensato di preparare una decorazione per la tavola di San Valentino: un centrotavola con tanti cuori.
Visualizzazione post con etichetta Cuore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cuore. Mostra tutti i post
giovedì 7 febbraio 2013
domenica 13 febbraio 2011
venerdì 11 febbraio 2011
Lavoretti per San Valentino: addobbi dell'ultimo minuto
Per questo addobbo devo ringraziare Pia di Filo-so-pia, che ha condiviso le bellissime foto dei suoi originalissimi cuori.
Io ho solo avuto l'idea di unirli uno sotto l'altro per farne un addobbo da appendere in cucina sui vetri della finestra.
Grazie Pia, creativa come al solito!
Continua cosi!!
giovedì 10 febbraio 2011
Lavoretti per San Valentino: biglietto di auguri con cuore 3D
Non c'è regalo che si rispetti senza bigliettino allegato....meglio ancora se fatto da noi con il cuore (e soprattutto in questo caso).
Così, dopo la carta regalo fai da te, ecco anche il biglietto di auguri con un cuore tridimensionale.
L'idea del cuore l'ho presa da qualche mamma blogger che amo seguire (ma non ricordo più chi sia, vi prego segnalatemelo se vi riconoscete) e si realizza cosi:
Da un rotolo di carta crespa ho ritagliato un rettangolo dagli angoli arrotondati....
l'ho piegato a ventaglio nel senso della lunghezza (ho fatto provare anche mia figlia, ma ancora non riesce)....
A questo punto ho incolato il cuore sulla copertina di un cartoncino verde piegato a metà.
Per completare il biglietto ho fatto delle scritte sul cartoncino.
Lavoretti per San Valentino: carta regalo fai da te con stencil
In questi giorni ci siamo sbizzarriti nei preparativi per San Valentino: addobbi per la casa, parole d'amore, biglietti personalizzati e quant'altro.
A me manca solo il regalo per il mio Maritopazzo, ma la carta per incartarlo NO! :-)
L'attività creativa di ieri con mia figlia è stata quella di preparare una carta da pacchi personalizzata per l'occasione.
Così ho pensato di far provare a mia figlia la tecnica dello STENCIL...una piccola magia ai suoi occhi.
Su di un foglio bianco ho disegnato dei cuori che poi ho ritagliato, buttando via l'interno e utilizzando quindi solo il foglio "bucato" dai cuori...lo stencil appunto.
Ho bloccato la carta da pacchi sul tavolo con dello scotch di carta, facilmente rimovibile e stessa cosa ho fatto con gli stencil a cuore, fissati sopra alla carta regalo.
A questo punto Linda ha colorato i cuori con i colori a dita, usando un pennello di spugna.
Terminato il lavoro di pittura, con molta cura abbiamo rimosso gli stencil e come una magia abbiamo visto apparire tanti cuori.
Tempo di far asciugare bene il tutto e la nostra carta per impacchettare i regali per la festa degli innamorati è pronta.
E' stato molto divertente realizzarla, soprattutto per mia figlia che, all'inizio non capiva perché avessi buttato il cuore interno, ma poi è rimasta molto sorpresa nel vedere come sia nuovamente apparso sulla carta.
mercoledì 9 febbraio 2011
Lavoretti di San Valentino: un cuore di cartone e calda lana
Pazienza: vuol dire che ci piace tanto e che lo utilizziamo spesso per piccole creazioni.
Pensando a cosa creare, ieri mi sono ricordata di una decorazione natalizia proprio con la lana (mai realizzata), vista da Mammafelice, che a sua volta aveva visto qui in versione più elaborata.
Così l'ho riadatta per la festa di San Valentino, trasformandola da pallina per l'albero, in un cuore decorativo.
Il materiale occorrente è facilmente reperibile in casa per chi mette tutto da parte: cartone ondulato, un foglio rosso e della lana preferibilmemte rossa (anche se la nostra è arancione).
Dal cartoncino ho ricavato un cuore e ho inciso il bordo con dei piccoli tagli nei quali passerà il filo.
Linda poi l'ha colorato con il pennarello a spirito rosso.
A questo punto si deve infilare la lana in una fessura e avvolgerla tutta intorno al cuore, ogni volta scegliendo un incisione diversa.
Si proseguire fino ad "colorare" con la lana l'intero cartoncino.
Sinceramente pensavo che Linda a 3 anni ormai fosse capace di fare questa "tessitura", ma dopo un paio di tentati, ha voluto che terminassi io.
La difficoltà che trova non è tanto quella di far passare il filo nella fessura, quanto capire che deve avvolgere il filo intorno al cuore, scegliendo un taglio non troppo vicino al precedente.
Ci riproveremo il prossimo anno.
Per quest'anno, come ha fatto Barbara Mammafelice, farò fare a Linda un collage con tanti pezzettini di lana da incollare sul cuore di cartone.
Per terminare il nostro cuore di lana, l'ho poi incollato su di un cuore rosso di carta di dimensioni leggermente più grandi: in questo modo si copre il retro e si ferma l'inizio e la fine della tessitura.
Se volete appendere questa decorazione, basta applicare un ulteriore filo di lana sul retro!!
Noi abbiamo scelto di appenderlo alla bacheca di San Valentino.
giovedì 3 febbraio 2011
Lavoretti di San Valentino: famiglia di cuori di feltro!
Questo è un post molto speciale..perché parla di un lavoretto altrettanto speciale.
Il perché penso sia facile indovinarlo: basta guardare con attenzione (nemmeno tanta) i 4 cuori di feltro più in basso!!
Ebbene si: questo è il mio primo vero lavoro di cucito con la mia MillePunti.
San Valentino è alle porte è la nostra nuova bacheca dei lavoretti è pronta per accogliere una valanga di cuori.
Armata di feltro e di un cuore di cartoncino,- ex etichetta di un paio di jeans-, usato come sagoma, ho ritagliato 4 cuori rossi e 4 verdi un po' più grandi......dopo che Linda ne ha tracciato i contorni.
Macchina da cucire infilata, Linda incuriosita a 2 cm di distanza dall'ago, concentrazione massima....spingo il pedale e inizio a cucire.
Qualche filo inceppato, cuciture non proprio dritte...ecco i miei cuori di feltro adorati!!
Visto che il 14 febbraio si festeggia l'amore, visto che la famiglia è il nucleo dell'amore.....dagli scarti del feltro verde ho ricavato le iniziali dei nostri nomi e le ho poi incollate al centro dei cuori.
Ecco la bacheca che inizia a prendere vita, con cuori, colori e tanto amore...in vista del giorno degli innamorati, nonché onomastico del piccolino di casa.
mercoledì 2 febbraio 2011
Lavoretti di San Valentino: un cuore col tricotin
Qualche giorno fa, dopo 3 settimane di attesa, mi è stato finalmente consegnato il tricotin a manovella!!!
Scoperto per casa grazie a Linda di "Pane amore e creatività", spinta dalla mia voglia di fare e imparare cose nuove in questo 2011, l'ho subito acquistato.
Cosi, dopo qualche tentativo fallito a causa di un filo di lana troppo spesso, dopo aver acquistato un altro filato rosso forse un po troppo sottile, dopo aver letto le istruzioni ma non averci capito grande, alla fine insieme a mia figlia, grazie ad un video su you tube, abbiamo realizzato il primo tubolare rosso.
Un insieme di stupore nel vedere la treccina uscire dal fondo, e di dispiacere per qualche pasticcio a causa di qualche filo saltato....ci hanno dato divertimento e soddisfazione, in particolar modo a Linda, che ha girato con cura e attenzione la manovella.
Lo sapevo che mi sarebbe piaciuto usare il tricotin!
E mi piace perché dà la possibilità di mettere in moto la creatività, perché a questi tubolari si deve dare un uso, una forma....una vita.
E visto che è iniziato febbraio, il mese dell'amore, il mese di San Valentino e visto che il filo scelto è rosso....la scelta è stata semplicissima.
Un cuore!!!!!
Per dargli la forma, ho semplicemente fatto passare all'interno del tubolare del fil di ferro plasticato e poi modellato fino ad ottenere un cuore!
Come primo lavoro col tricotin, ammetto che è un vero pasticcio di fili saltati che, unito al fil di ferro troppo spesso, da un aspetto poco gradevole al cuore, tanto che non volevo neanche postarlo.....ma poi mi sono detta che nel realizzarlo ci siamo tanto divertite e che non è certo il risultato quello che conta.
La prossima volta verrà meglio, promesso!!!
KISS KISS
Iscriviti a:
Post (Atom)