Visualizzazione post con etichetta IL MONDO DEI COLORI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IL MONDO DEI COLORI. Mostra tutti i post

giovedì 8 settembre 2011

Dipingere con il deodorante roll-on


Da un po' avevo questa idea e ieri ho trovato il tempo per proporre "l'esprimento" ai bimbi.

Si tratta di disegnare, o meglio dipingere qualcosa di astratto usando un pennello fai-da-te....mooolto alternativo.

L'oggetto che ho scelto per dipingere è il classico contenitore di deodorante, del tipo roll-on (quello con la pallina!).

giovedì 14 aprile 2011

Album da stampare e colorare per Pasqua, Primavera e altre occasioni


Oltre che con tanti lavoretti, in casa ci prepariamo all'arrivo della Pasqua anche colorando tanti disegni a tema.
Visto che io e il disegno manuale non ci siamo per niente simpatici, per la ricerca di un po' di materiale, mi sono affidata ai miei blog e siti preferiti e a mia figlia sono piaciuti molto gli album messi a disposizione da Bambinopoli.it.

Se ancora non li conoscevate, andate a sbirciare, e troverete diversi album raggruppati per tema:
- paesaggi e natura
- scuola
- stagioni
- feste e ricorrenze
- mezzi di trasporto


Io per ora ho stampato 2 copie (una per Linda e Valentino) degli album pasquali e oggi farò trovare ai miei bimbi anche quelli di Primavera.

lunedì 21 marzo 2011

Lavoretti di primavera: l'arcobaleno (1)


Il 17 marzo scorso è stato il giorno di San Patrizio, patrono d'Irlanda.
Questa festa è molto sentita anche dalle comunità irlandesi residenti all'estero, soprattutto negli USA.
Uno dei simboli di questa festa è il trifoglio, che San Patrizio ha usato per spiegare la trinità agli irlandesi, e di conseguenza il verde è il colore predominante in questa giornata.

Secondo la tradizione, un'altra figura che rappresenta questa festa è il folletto irlandese Leprechaun, che ha il compito di custodire un pentolone pieno d'oro, nascosto alla base dell'arcobaleno.
Chi riesce a catturare questo folletto, sarà molto fortunato e ricco.

Cosi, oltre al trifoglio, anche il folletto e l'arcobaleno, sono i simboli di questa giornata di festa.

martedì 25 gennaio 2011

Passione per pennelli e acquerelli


Un'attività che piace fare spesso a Linda è usare pennelli e acquerelli.
E sono quasi sicura che a trasmetterle questa passione sia stato mio padre che, da bravo ex-disegnatore, porta sempre con se una matita e un blocco di fogli.
E quelle volte che andiamo a casa dei miei genitori, Linda corre a prendere la sua valigetta creativa con colori, pennelli a acquerelli.

Così anche a casa ho preparato per lei una valigetta di cartone (di quelle dell'Oviesse per i pacchi regalo) contenente tutto il necessario per questa sua passione:
- pennelli di varie misure
- acquerelli
- stoffa per asciugare il pennello
- bicchiere di plastica per l'acqua

Spesso disegna cose astratte, fa accostamenti di colore, prove nel dosare acqua e colore oppure altre volte le do io dei disegni  da colorare: una farfalla, un fiore, il suo nome....

Il bello di vederla in quest'attività non è tanto quello che crea, ma quanto osservare la concentrazione e l'impegno che ci mette e il senso di rilassatezza che le da.

Il nonno ne sarebbe super contento, visto che alla figlia di artistico non ha passato proprio niente: tempo qualche anno e i miei figli disegneranno meglio di me!!!







venerdì 3 dicembre 2010

Il libro delle macchie di colore


Va bene che sta per arrivare il Natale, ma non c'è solo quello e prima che ci venga la nausea dei lavoretti natalizi, ieri ho pensato ad un'attività diversa.
Giochiamo alle macchie di colori.

venerdì 2 ottobre 2009

BAMBINI E CROMOTERAPIA


Seconda puntata del “MONDO DEI COLORI”: oggi si parla dell’effetto che hanno i colori sul comportamento ei bambini, cioè di cromoterapia.

La CROMOTERAPIA è l’arte di reintrodurre varie tonalità di colori all’interno del corpo umano per favorie salute, equilibrio e la forma generica di benessere.

I colori si dividono tra:
FREDDI: verdeazzurroviola:
Hanno un effetto rilassante, calmano il sistema nervoso e conciliano il sonno, infatti abbassano la pressione sanguigna.

CALDI: gialloarancionerosso
Hanno un effetto eccitante, stimolante e danno allegria, infatti alzano la pressione sanguigna.

E’ per questo che, per quanto possibile e se il bambino ne ha bisogno, si deve far attenzione a come vengono usati i colori con i bambini nelle varie situazioni della giornata.
Ecco alcune indicazioni riguardanti pappa, nanna e gioco.

PAPPA
Arancione: al momento di fare la pappa è preferibile avere a disposizione posate e piatti di colore arancione o giallo e far mangiare anche un alimento di questo colore, come le carote. Infatti questo colore ha la capacità di regolare la digestione.

NANNA
Azzurro o verde: per conciliare il sonno e facilitare il momento della nanna è indicato far uso del colore azzurro (o verde) per tinteggiare le parei della cameretta dei bimbi e per copertine, lenzuolini e anche il pigiamino. Infatti questi colori, essendo freddi, hanno un effetto calmante sul sistema nervoso del bambino.

GIOCO
Giallo: per il momento del gioco, avere a disposizione palle, peuche, sonasc, ecc..di colore giallo, stimola il bambino a farne uso e aumenta in lui il desiderio di scoperta, di sperimentare cose nuove.
Infatti il giallo, come colore caldo, è stimolante e dà allegria.

Facendo una riflessione personale, posso dirvi che quando ho fatto i miei acqusti per la mia bambina, non sapendo nulla di cromoterapia, non mi è passato per la mente neanche per un secodo di far attenzione ai colori che sceglievo.
Cosi per piatti e posate, sono stata fortunata e ho scelto l’arancione e Linda mangia che è una meraviglia; invece per la cameretta mi sono lasciata guidare dal colpo d’occhio ed ora Linda si ritrova con il lettino per la nanna tipo da viaggio ArAnCiOne, paracolpi e copripiumino ArAnCiOne, tappeto e tende ArAnCiOne e pigiamino RoSSo.
Insomma tutto l’opposto di quello che dovrebbe essere,…..ma per fortuna non ha particolari problemi per dormire, se non qualche saltuario risveglio notturno.
Perciò concludendo, la cromoterapia non deve ossessionarci, ma in casi di estremo bisogno…TENTAR NON NUOCE!!!
Ecco alcuni articoli al riguardo:


Alla prossima puntata sui COLORI DEI VESTITINI!

giovedì 1 ottobre 2009

COLORI PER BAMBINI: PRO E CONTRO


Visto che in questi giorni sono particolarmente attratta dai colori, dal loro significato, dalle loro proprietà terapeutiche, dal loro utilizzo in modo creativo ecc....., voglio inaugurare una nuova sessione che chiamerò "IL MONDO DEI COLORI".
Iniziamo con le varie tecniche di colorazione più o meno adatte ai bambini che scoprono pian pian il fantastico mondo dei colori.
A tutti i bambini piace un casino "disegnare, colorare e sporcare ovunque" e per farlo stimolando la loro creatività esistono tantissimi modi e tipi di colore.
Ovviamente in base alla scelta ci sono pro e contro.
I più usati, soprattutto da piccolini sono:

COLORI A MATITA – da 1 anno in poiSono formati da una mina colorata composta da pigmenti macinati finemente e mescolati a sostanze chimiche, che poi viene racchiusa in un contenitore di legno.

Come conservare:
Si può appuntire la matita con un semplice temperamatite.
Le matite dovranno essere tenute sempre con la punta verso l'alto, evitando di farle cadere o di far prendere loro dei colpi bruschi che potrebbero spezzare la mina all'interno del cilindro.

Pro e contro per i bambini:Pro: Sono i primi colori che vengono dati ai bambini perché semplicissimi da usare, basta esercitare una leggera pressione sul foglio e il tratto è fatto e soprattutto non sporcano.
Contro: non hanno un colore brillante e quando cadono (e ai bimbi cadono spesso!) si spezza la punta della mina

PASTELLI A CERA– da 1 anno in poiSono composti da pigmenti di colore legati da cera d’api che da loro purezza e blillantezza. Sono morbili e malleabili.

Come conservare:
Si possono appuntire con un semplice temperamatite dal buco grande.
Una volta che rimangono piccolipezzettini difficili da impugnare, si possono ricliclare mettendoli in una formina e riposti nel forno ben caldo.

Pro e contro per i bambini:
Pro: Sono i primi colori che vengono dati ai bambini dopo quelli a pastello, perché semplicissimi da impugnare grazie alla forma arrotondata e da usare anche con una leggera pressione, poi sono piacevoli al tatto e puliti su mani e vestitini.
I piccoli pezzettini resisdui si possono riciclare, dando forma ad un nuovo pastello a cera.
Vedi qui come fare.
Contro: sporcano un po lasciando residui di cera sul foglio e vengono spesso messi in bocca dai piu piccoli; se si fa troppa pressione si possono spezzare.

GESSETTI COLORATI– da 1-2 anno in poi
Sono composti da terre polverizzate, pigmentate e amalgamate a sostanze gommose, in modo da formare un agglomerato non particolarmente duro.

Pro e contro per i bambini:Pro: Sono facilissimi da usare anche dai piu piccoli e il disegno realizzato su lavagna si cancella con una semplice spugnetta.
Contro: sporcano un po lasciando residui di polverina, ma soprattutto essendo di piccole dimensioni sono spesso messi in bocca dai mambini, col rischio che vengano inghiottiti.

COLORI A DITA o A SPUGNA– dai 2anni in poi
Sono colori realizzati appositamente per bambini e sono atossici e lavabili.

Pro e contro per i bambini:Pro: Sono facilissimi da usare e ai bambini piacciono moltissimo perché usano il loro corpo (le manine appunto) per creare o in alternativa spugnette di varie forme per creare simpatiche storielle.
Contro: Ovvio che i bambini oltre a sporcarsi le mani, si sporcano viso e vestitini e tutto cio che toccano, ma basta far indossare un grembiulino plastificato e mettere sul tavolo una tovagletta di plastica protettiva e ….essere vicini a loro per sorvegliare.

COLORI A SPIRITO – dai 2 anni in poi
Sono colori a base di alcool.

Come conservare:
Basta solo coprire la punta con il tappetto.

Pro e contro per i bambini:
Pro: Sono i primi colori che vengono dati ai bambini perché semplicissimi da usare, scorrono facilmente sul foglio e in poco tempo colorano grandi superfici.
Contro:i bambini si sporcano molto mani, viso e vestitini è perciò consigliato usare quelli lavabili e avere tanta pazienza al momento della pulizia.

COLORI A TEMPERA – dai 3-4 anni in poi
Sono formati da pigmenti mescolati con agglutinanti diversi, come la chiara d'uovo, il latte, la cera, la colla, che li rendono stemperabili in acqua e quindi di uso molto facile, sono sempre diluibili, anche se il pigmento è completamente essiccato.Sono disponibili in tubetti di varie dimensioni o in vasetti.

Cosa serve:Pennello di qualsiasi tipo, sia quelli morbidi che quelli formati da setole.
Tavolozza o scodellini per stendere il colore.
Contenitori per l'acqua che deve rimanere sempre pulita e uno straccetto.

Come dipingere:
La tempera deve essere diluita con acqua e deve risultare ne troppo liquida ne troppo densa, per una corretta stesura col pennello.

Come conservare:
Lavare con acqua tutto molto bene, difatti se rimangono tracce di colore sulla tavolozza la prossima volta che si mescoleranno sopra i colori le tracce vecchie si rimescoleranno alle nuove.

Pro e contro per i bambini:Pro: Ai bambini piace molto usare questo tipo di colori perché necessitano del pennello e il bimbo esprime tutta la sua fantasia e creatività sentendosi un piccolo pittore.
Contro: Occorre una certa manualità e precisione perché si rischia di sporcare ovunque.

COLORI ACRILICI– dai 3-4 anni in poi
Sono molto simili alla tempera, però i pigmenti sono acrilici e quindi hanno un effetto ottico finale di maggiore luminosità.
Asciugano con estrema facilità, perciò si possono stendere facilment strati successivi di colore senza che si formino crepe sulla superficie dipinta.
Sono facilmente amalgamabili tra loro e si diluiscono con acqua.
Le superfici su cui si può dipingere sono molte: tela, larta, legno e cartone (materiale riciclabile in casa e perciò adatto per lavoretti fai da te da realizzare con i bimbi).
Sono disponibili in tubetti o vasetti di varie dimensioni.

Cosa serve:
Pennelli di qualsiasi tipo, che vanno immersi subito in acqua dopo l'uso anche solo per pochi secondi, altrimenti il colore si secca sul pennello rendendolo inutilizzabile.
Tavolozza consigliata in ceramica perché semplice da pulire: una volta sporca se il colore si è seccato sopra, basterà lasciarla per un po' di tempo in acqua calda e il colore si staccherà come un foglio.

Come dipingere:I colori acrilici vanno stesi con pennello e possono esere diluiti con acqua.
Per realizzare delle aree di colore uniformi occorre dare più passate, (perche non sono molto coprenti), leggere ed uniformi, possibilmente la prima sarà da sinistra a destra e la seconda dall'alto al basso.
Per creare effetti interessanti si può stendere il colore con una spugna o tamponarlo.Se quello che desiderate è un effetto particolare provare a schizzare il colore con uno spazzolino da denti vecchio, ma attenti a coprire tutto quello che non si deve macchiare!
Possono essere asciugati col phon perché non si screpolano e non si sfaldano e restano molto brillanti una volta asciutti.
Gli acrilici sono anche indicati per il collage, infatti se appoggiate del materiale sopra il colore fresco, una volta asciugato non riuscirete più a staccarlo.
Una volta asciugati sono impermeabili, difatti anche bagnandoli non si sciolgono più.

Come conservare:
Lasciare i pennelli in ammollo nel contenitore dell'acqua, anche se non si usano per pochi secondi, perché il colore asciuga velocissimo e rende i pennelli inutilizzabili.
Alla fine dell'uso pulirli con cura con aqua calda e sapone.

Pro e contro per i bambini:
Pro: Ai bambini piace molto usare questo tipo di colori perché necessitano del pennello e il bimbo esprime tutta la sua fantasia e creatività sentendosi un piccolo pittore.
Sono ideali se utilizzati dai genitori per realizzare lavoretti creativi in casa, in quanto fanno presa su materiale come cartone (per esempio quello dei piatti delle feste di compleanno) e coprono facilmente grandi superfici.
Contro: Occorre una certa manualità e precisione perché si rischia di sporcare ovunque.

Qui potete trovare spunti per disegnare e creare con le varie tecniche:
http://www.valconca.info/natura_amica/laboratori/labo_creativo.html

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...