Visualizzazione post con etichetta Lavoretti d'Autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavoretti d'Autunno. Mostra tutti i post

mercoledì 21 novembre 2012

Lavoretti con il guscio delle noci: la nostra famiglia!


In autunno mangiare le noci (specialmente col miele) ci piace tanto, a tutti i membri della famiglia!
Dopo la scorpacciata che ne abbiamo fatto ieri, abbiamo usato i gusci intatti per fare un quadro tridimensionale.

Su di un cartoncino formato A4, ho fissato con la colla gel mezzo guscio di noce che rappresenta il volto di ognuno dei componenti della nostra famiglia.

giovedì 11 ottobre 2012

Lavoretti d'Autunno: alberi con tempere, tappi e mani


Autunno: tempo di alberi e tra un po' anche di foglie che cadono.
Si lo so, è un classico....

Ma per Valentino, che non ha ancora 3 anni, molto è ancora da scoprire.
Così ieri ci siamo dedicati a dipingere alberi usando tecniche diverse, ma tutte basate sull'uso dei colori a tempera.

Su un foglio formato A4 ho disegnato, con un tratto leggero di matita, un albero con tronco e chioma tonda.
A Valentino ho dato un pennello e un tappo di una bottiglia di plastica e ha iniziato a dipingerlo.

lunedì 21 novembre 2011

Lavoretto per la Giornata Nazionale dell'Albero


Dal 2010, il 21 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Nazionale dell'Albero, per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'enorme importanza che hanno alberi e boschi per la nostra vita e quella della Terra.

Gli alberi sono davanti ai nostri occhi ogni giorno, li vediamo trasformarsi al cambio di ogni stagione, li ammiriamo per i loro colori camaleontici, li coltiviamo per i loro frutti, li contempliamo quando le loro foglie cadono, li "sfruttiamo" per la loro ombra quando è caldo.....

giovedì 3 novembre 2011

Timbri d'autunno:prima mela, dopo farfalla


Quando l'immaginazione vola.......da una semplice mela si riesce a far nascere una bellissima farfalla....portando un po' di primavera dentro l'autunno.

lunedì 3 ottobre 2011

Lavoretti d'autunno: l'albero con colagge di corteccia


Con l'arrivo dell'autunno, un classico sono i lavoretti in tema da fare con i bambini.

La natura in questa stagione ha dei forti cambiamenti, sia nei colori che alla vista: colori caldi, sul tono dell'arancio e del marrone, tappeti di foglie secche e aghi di pino nei parchi e inevitabilmente alberi solo con rami.

In questo addormentarsi della natura, sono molti gli spunti che permettono di spiegare ai più piccoli "perché accadono certe cose".

La classica domanda è "Mamma perché le foglie cadono?"

martedì 16 novembre 2010

La ruota del tempo......ossia il barometro!

Da quando è iniziato l'autunno con le sue giornate fredde e piovose, riempire i pomeriggi di una bimba di 3 anni è diventato un po' più impegnativo, ma allo stesso tempo più CREATIVO!

Come dire: "la necessità aguzza l'ingegno" e cosi, mentre con il caldo si sta sempre fuori al parco, in bici, al mare, a raccogliere fiori..., con la pioggia noi "FACCIAMO UN LAVORETTO" (come dice mia figlia).
E allora al rientro dall'asilo corre subito a vedere il materiale che ho preparato sul tavolo e mi chiede "che lavoretto facciamo oggi mamma?"

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...