Si tratta un antico gioco rompicapo cinese, che stimola la mente e la fantasia.
È costituito da sette tavolette dalle diverse forme geometriche dello stesso colore (chiamate tan), che inizialmente sono posizionate in modo tale da formare un quadrato.
Le figure sono:
5 triangoli (2 grandi, 1 medio, 2 piccoli)
1 quadrato
1 parallelogramma
Lo scopo del gioco può essere duplice:
1 -formare figure di senso compiuto
2- riprodurre (risolvere) una composizione presente sul libretto di istruzioni.
Tale immagine è in scala diversa da quella delle tavolette e al suo interno non sono segnate le linee che individuano le singole figure geometriche. Perciò la riproduzione dell'immagine è di una certa difficoltà
(fonte
wikipedia).
Le regole per ottenere le figure sono:
-usare tutti e sette i pezzi nel comporre la figura finale;
-non sovrapporre i pezzi.
Questo gioco è di facile riproduzione a casa.
Il materiale per realizzarlo è a nostro piacimento.
Può essere di legno, di cartone o come nel nostro caso di
gomma crepla rosa.
Per ottenere le 7 figure geometriche, partendo da un quadrato, si tracciano linee come quelle che vedete in foto (è più facile guardare che spiegare).
Una volta che il materiale è pronto, non resta che lasciare libera la fantasia e fare tanti tentati.
Inizialmente può sembrare una cosa impossibile (almeno per me è stato così), ma poi con un po' di pazienza e tanta immaginazione, si riesce a comporre le prime semplici figure.
Come quest'albero!
Invece, per il gatto che vedete in alto, sono partita da un'immagine iniziale e ho cercato di farla uguale: anche in questo caso non è stato affatto facile, al contrario di quello che pensavo.
Dopo aver fatto i miei esperimenti, non molto riusciti purtroppo, ho spiegato il gioco a Linda che, dopo l'entusiasmo iniziale per il colore della gomma crepla (rosa è il suo preferito), ha fatto qualche tentativo, ma come immaginavo ha abbandonato il gioco quasi subito.
Troppo difficile per una bimba di 3 anni e mezzo!
E forse anche per la sua mamma :-)
Per ora il TANGRAM l'ho riposto nelle solite bustine trasparenti per alimenti (IKEA), in attesa che i bimbi crescano.
Ecco qualche link utile, con immagini da riprodurre con il tangram:
Buon divertimento!