Visualizzazione post con etichetta giocare quando piove. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giocare quando piove. Mostra tutti i post

mercoledì 31 ottobre 2012

Come organizzare una festa di compleanno solo per bambini

La scorsa settimana Linda ha compiuto 5 anni e sabato pomeriggio c'è stata la festa con i suoi amichetti.
 
Quest'anno c'è stata una grande novità: la festa è stata solo per bambini...cioè senza genitori a seguito.
Detta così potrebbe sembrare molto faticoso, invece è molto meno impegnativo intrattenere 8 bambini tra i 3 e i 7 anni, piuttosto che 8 bambini e 10 genitori.

lunedì 7 novembre 2011

Anatomia: disegno e coloro la sagoma del mio corpo


Questa è una di quelle idee realizzate senza averle ne programmate ne tanto meno organizzate e a ripensarci ora, mi vengono in mente molte cose che si potevano fare per rendere l'attività ancora più creativa.......(un giorno le faremo).

Però è anche bello veder crescere un progetto piano piano, senza sapere dove ci porterà ne a cosa servirà!!!

giovedì 3 novembre 2011

Timbri d'autunno:prima mela, dopo farfalla


Quando l'immaginazione vola.......da una semplice mela si riesce a far nascere una bellissima farfalla....portando un po' di primavera dentro l'autunno.

giovedì 28 luglio 2011

Saper usare le mani: ritagliare con le forbici per sviluppare la motricità fine



Ieri cercavo qualche nuova attività da far fare a Linda, per tenerla impegnata durante il lungo pomeriggio di pioggia!
Sono approdata su Filastrocche .it e, tra le tante belle idee, mi è piaciuto il giochino "disegna la coda".

E' un gioco adatto da proporre in situazioni di gruppo, tipo una festa di compleanno o una semplice merenda a casa con uno o più amichetti: ogni bimbo, bendato, deve cercare di disegnare la coda mancante all'animaletto scelto e vince chi ci va più vicino.

La prossima festa in vista a casa nostra è ad ottobre, per il compleanno di Linda, e già ho stampato e messo da parte le immagini degli animali senza coda.

I disegni di questi animaletti, mi sono talmente piaciuti che ne ho fatto una stampa in più, pensando che Linda li poteva usare per ritagliarli.

martedì 25 gennaio 2011

Passione per pennelli e acquerelli


Un'attività che piace fare spesso a Linda è usare pennelli e acquerelli.
E sono quasi sicura che a trasmetterle questa passione sia stato mio padre che, da bravo ex-disegnatore, porta sempre con se una matita e un blocco di fogli.
E quelle volte che andiamo a casa dei miei genitori, Linda corre a prendere la sua valigetta creativa con colori, pennelli a acquerelli.

Così anche a casa ho preparato per lei una valigetta di cartone (di quelle dell'Oviesse per i pacchi regalo) contenente tutto il necessario per questa sua passione:
- pennelli di varie misure
- acquerelli
- stoffa per asciugare il pennello
- bicchiere di plastica per l'acqua

Spesso disegna cose astratte, fa accostamenti di colore, prove nel dosare acqua e colore oppure altre volte le do io dei disegni  da colorare: una farfalla, un fiore, il suo nome....

Il bello di vederla in quest'attività non è tanto quello che crea, ma quanto osservare la concentrazione e l'impegno che ci mette e il senso di rilassatezza che le da.

Il nonno ne sarebbe super contento, visto che alla figlia di artistico non ha passato proprio niente: tempo qualche anno e i miei figli disegneranno meglio di me!!!







martedì 18 gennaio 2011

Imparare i nomi delle dita: lavoretti con la sagoma delle mani


Creare con le mani è una delle attività che più appassionano i bimbi ed è sempre "a portata di mano".
Non a caso uno dei primi "veri" disegni che insegnano loro a fare è la sagoma della loro manina.

C'è stato un periodo in cui Linda andava continuamente alla ricerca delle sagome delle mani di tutti i componenti della famiglia, nonni compresi.
Per l'occasione avevo rispolverato questa filastrocca per insegnarle i nomi delle dita:
dice il pollice: non c'è pane
dice l'indice: come faremo
dice il medio: lo compreremo
dice l'anulare: ce n'è un pezzettino
dice il mignolino: dammelo a me che sono il più piccino
ma lei, per impararla a memoria, era ancora troppo piccolina.
A 3 anni e 2 mesi l'ho riproposta, inventandomi anche qualche giochino creativo per attirare la sua attenzione su questa parte del corpo.
Così, l'ultima domenica nebbiosa e umida l'abbiamo dedicata a creare, con mani e carta, qualsiasi cosa ci passasse per la mente.
 Una simpatica rana
(Linda ha incollato i vari pezzi)
 Un cono gelato alla fragola con smartis colorati e ciliegina
(Linda ha disegnato gli smartis)
 Nemo in fondo all'oceano
(Linda ha colorato le alghe)
 Fiore con la mano di Linda
(Linda ha colorato il gambo e ha scritto da sola il suo nome)
Ovviamente, durante questi lavoretti di sagoma delle manine, taglio e incollaggio...Valentino ci girava intorno molto incuriosito e così abbiamo coinvolto anche lui con la sagoma della sua manina (anche se non è stato molto collaborativo in questo).
Fiore con la mano di Valentino
(il nome sul gambo l'ho scritto io :-))
Visto che oggi pomeriggi andiamo tutti in biblioteca, cercherò questi libri adatti all'argomento:


Per trovare le ispirazioni ho fatto una semplice ricerca di immagini con google: ce ne sono un'infinità, poi una volta che ho preso il via, qualcosina l'ho inventato da sola (tipo Nemo).

Comunque. se vi piace l'andprint, il sito più interessante di tutti è questo di Amanda che crea qualsiasi cosa con le impronte delle mani (e dei piedi) del suo bimbo.

lunedì 29 novembre 2010

Fiore con cotton fioc



L'idea di usare i cotton fioc per "fare disegni" è nata quest'estate, durante una delle nostre vacanze in camper.
Ora se il il tempo è bello, viaggiare in camper è un vero piacere, ma quando capita una giornata di pioggia può diventare una prigione per dei bambini.
Così, siccome la necessità aguzza l'ingegno, proprio in un pomeriggio di pioggia, dovendo inventarmi qualche gioco da fare in 2 mq...mi sono guardata un po intorno e sono stata folgorata da questi bastoncini per le orecchie.
Per fortuna Linda ha gradito e per più di un'ora è stata impegnata in questa attività di disegno creativo.
Ovviamente a casa, dove ci sono cartoncini, colla, pannolenci e quant'altro, possiamo creare delle cosine un po più articolate.
Così ecco il fiore che abbiamo fatto insieme e anche quello fatto successivamente da Linda tutto da sola.
E' una grande soddisfazione quando la vedo fare queste cose.

mercoledì 24 novembre 2010

Lavoretti per il giorno del Ringraziamento: il tacchino.


Domani 25 NOVEMBRE è il giorno del ringraziamento in America.

L'Italia non ha una festa simile, ma tutti sappiamo (dalle sit-coom americane) che a tavola in questo giorno di festa non può assolutamente mancare il TACCHINO.
Un po come da noi a Pasqua non può mancare l'agnello.

martedì 23 novembre 2010

Giocare a fare la pizza!

Fare la pizza è semplicissimo, soprattutto quando è di feltro!
L'idea l'ho presa pari pari da Mammafelice e dal suo "gioco della pizzeria" (grazie Barbara).
Ecco gli ingredienti della nostra pizza capricciosa:
-feltro marrone per la base
-feltro rosso per il pomodoro
-feltro verde per il basilico
-feltro giallo per l'hemmental
-feltro marrone chiaro per i funghi
-feltro bianco per la mozzarella
-feltro verde chiaro per le olive

Preparazione: con l'uso delle forbici ritagliare da ogni foglio di feltro gli ingredienti scelti. Stendere la base, coprire di pomodoro, buttare a pioggia la farcitura. Cuocere in forno ben caldo, tagliare in 4 parti e ...giocare tantissimo di fantasia.

venerdì 19 novembre 2010

Gioielli fai-da-te...con la pasta


Una delle attività dell'inverno scorso, quando avevo appena partorito, fuori non potevamo andare e Linda chiedeva tutte le mie attenzioni (causa gelosia verso il fratellino) è stata quella di realizzare gioielli.
Collane, braccialetti e anelli preziosi fatti di PASTA (quella che noi italiani amiamo tanto mangiare!)

Basta prendere uno spago, fare un nodo finale e infilare dal lato senza nodo la pasta da noi scelta.
Quindi chiudere il lavoro con un altro nodo.
La vostra fantasia e la vostra dispensa in cucina vi faranno scegliere il formato di pasta che più vi piace: da i piccoli cilindri rigati, alle penne fino ai tortiglioni......nessuno escluso.



Linda è stata molto soddisfatta del suo gioiello infilato tutto da sola con maniacale precisione.
Buon divertimento e .............mi raccomando non esitate a segnalarmi le vostre di creazioni.
Basta lasciare un commento.

mercoledì 17 novembre 2010

Disegnare con colla e pastina!


Un'attività molto divertente e facile da fare con bimbi piccolini che non sanno ancora rimanere impegnati per lungo tempo, ma che allo stesso tempo voglio creare tutto da soli è quella di "disegnare con colla e pastina".

martedì 16 novembre 2010

La ruota del tempo......ossia il barometro!

Da quando è iniziato l'autunno con le sue giornate fredde e piovose, riempire i pomeriggi di una bimba di 3 anni è diventato un po' più impegnativo, ma allo stesso tempo più CREATIVO!

Come dire: "la necessità aguzza l'ingegno" e cosi, mentre con il caldo si sta sempre fuori al parco, in bici, al mare, a raccogliere fiori..., con la pioggia noi "FACCIAMO UN LAVORETTO" (come dice mia figlia).
E allora al rientro dall'asilo corre subito a vedere il materiale che ho preparato sul tavolo e mi chiede "che lavoretto facciamo oggi mamma?"

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...