Creare con le mani è una delle attività che più appassionano i bimbi ed è sempre "a portata di mano".
Non a caso uno dei primi "veri" disegni che insegnano loro a fare è la sagoma della loro manina.
C'è stato un periodo in cui Linda andava continuamente alla ricerca delle sagome delle mani di tutti i componenti della famiglia, nonni compresi.
Per l'occasione avevo rispolverato questa
filastrocca per insegnarle i nomi delle dita:
dice il pollice: non c'è pane
dice l'indice: come faremo
dice il medio: lo compreremo
dice l'anulare: ce n'è un pezzettino
dice il mignolino: dammelo a me che sono il più piccino
ma lei, per impararla a memoria, era ancora troppo piccolina.
A 3 anni e 2 mesi l'ho riproposta, inventandomi anche qualche giochino creativo per attirare la sua attenzione su questa parte del corpo.
Così, l'ultima domenica nebbiosa e umida l'abbiamo dedicata a creare, con mani e carta, qualsiasi cosa ci passasse per la mente.
Una simpatica rana
(Linda ha incollato i vari pezzi)
Un cono gelato alla fragola con smartis colorati e ciliegina
(Linda ha disegnato gli smartis)
Nemo in fondo all'oceano
(Linda ha colorato le alghe)
Fiore con la mano di Linda
(Linda ha colorato il gambo e ha scritto da sola il suo nome)
Ovviamente, durante questi lavoretti di sagoma delle manine, taglio e incollaggio...Valentino ci girava intorno molto incuriosito e così abbiamo coinvolto anche lui con la sagoma della sua manina (anche se non è stato molto collaborativo in questo).
Fiore con la mano di Valentino
(il nome sul gambo l'ho scritto io :-))
Visto che oggi pomeriggi andiamo
tutti in biblioteca, cercherò questi libri adatti all'argomento:
Per trovare le ispirazioni ho fatto una semplice ricerca di immagini con google: ce ne sono un'infinità, poi una volta che ho preso il via, qualcosina l'ho inventato da sola (tipo Nemo).
Comunque. se vi piace l
'andprint, il sito più interessante di tutti è questo di
Amanda che crea qualsiasi cosa con le impronte delle mani (e dei piedi) del suo bimbo.