martedì 31 gennaio 2012
Giochi di matematica: fare le somme con la pasta cruda
Ho imparato che a 4 anni compiuti i bambini sanno contare fino a 25 e sanno anche fare delle semplici somme!
O almeno per mia figlia è così: ogni occasione è buona per contare!
Leggiamo un libro con 5 topini... e lei li conta.
Facciamo le scale di casa....e lei le conta.
Mangia una fettina tagliata a pezzettini...e lei li conta.
Mette a posto i colori...e lei li conta!
Insomma, credo di aver reso l'idea.
Ispirata da questa passione del momento, i numeri, ho pensato di proporle un'attività per "imparare" a fare le somme di piccoli numeri.
Su di un foglio ho disegnato 3 cerchi: tra i primi due ho scritto il simbolo della somma (+) e tra il secondo e il terzo cerchio il simbolo di uguaglianza (=).
Su di una ciotolina ho messo tanti anellini di pasta cruda.
A Linda ho chiesto di scrivere all'interno dei primi due cerchi, dei numeri che preferiva.
Per spiegare il concetto di somma, le ho fatto mettere all'interno di ogni casetta (che ha sostituito il cerchio disegnato sul primo foglio), il numero corrispondente di anellini di pasta;
Ogni anellino è un bambino che abita in una casetta insieme ai fratellini; una domenica tutti i fratellini delle due casette si incontrano in una casa più grande per giocare insieme ad una festa...
Quando tutti i bambini (anellini) sono usciti di casa per andare alla festa, stando insieme si sommano.
Quanti sono i bambini nella casa grande?
Quanto fa 1+2?
Quanto fa 5+4?
Terminato questo giochino di matematica, Linda ha risolto le sue prime somme!!
Prima di proporre questa attività, consiglio di far riconoscere al bimbo i numeri da 0 a 9: si possono disegnare dieci cerchi e scrivere al loro interno un numero che va da 0 a 9.
Il bambino deve posizionare all'interno di ogni cerchio tanti anellini di pasta di quantità corrispondente al numero scritto nel cerchio.
Quando si è sicuri che riconosce i numeri, sia come grafica che come quantità, si può proporre il gioco delle somme.
Un altro modo divertente per prendere confidenza con i numeri, è quello montessoriano che usa carte numerate e contatori
lunedì 30 gennaio 2012
Lavoretti per San Valentino: un mazzo di fiori a cuore
Sono molti gli innamorati che per San Valentino si scambiano fiori!
Sono soprattutto i maschietti a cadere nella trappola della bellissima rosa rossa da regalare alla loro innamorata come segno di amore!...peccato che per acquistare una freschissima rosa il 14 febbraio, bisogna accendere un mutuo :)
Per non parlare del fatto che è il pensiero più scontato che si possa fare!
venerdì 27 gennaio 2012
Venerdì del libro: Una casetta troppo stretta
Lo scorso martedì in Biblioteca ho scovato questo libro, il cui titolo mi ha incuriosita (e la vecchietta disegnata in copertina mi ricordava molto mia nonna) e così, senza neanche leggerlo prima, lo abbiamo ospitato a casa nostra per un mese!
E' la storia, in rima, di una vecchietta che vive sola in una casetta che lei pensa sia troppo stretta.
Un vecchio saggio le consiglia di condividerla con alcuni animali della fattoria, che però combinano molti guai e fanno diventare la sua casa davvero stretta.
L'unica cosa da fare è cacciarli via tutti e finalmente la vecchietta si accorge che la sua casa non è poi così stretta.
giovedì 26 gennaio 2012
2 idee per maschere di carnevale da cucire a casa
I bambini amano il Carnevale e più in generale amano i travestimenti...tutto l'anno.
Cosi, se per il giorno di carnevale si cuce - o si compra - un "vero" vestito, che si indossa dalla testa ai piedi... nei giorni che lo precedono, per i bambini è molto divertente assaporare un po' di quell'atmosfera allegra, anche solo indossando una maschera che copra il viso!
Si possono realizzare maschere sia con il cartoncino che con la stoffa!
mercoledì 25 gennaio 2012
Libro fai da te con le tempere: Piccolo Blu e Piccolo Giallo
Del libro "Piccolo Blu e Piccolo Giallo", ne ho parlato per il venerdi del libro appena trascorso.
La semplicità delle immagini presenti in queste pagine mi hanno permesso di proporre un'attività di rappresentazione a mia figlia Linda - 4 anni.
Essendo i protagonisti 2 macchie di colore, Linda ha scelto di usare i colori a tempera per dipingere e far giocare i "suoi" Piccoli Blu e Giallo.
martedì 24 gennaio 2012
Ricette per mangiar sano: vellutata di carote con noci e pinoli
Parte oggi la rubrica "ricette per mangiar sano".
La ricetta sperimentata in famiglia qualche giorno fa, ha superato l'esame a pieni voti: spero piaccia anche a voi.Si tratta di un piatto unico: vellutata di carote con noci, pinoli e prisciutto crudo!
lunedì 23 gennaio 2012
Lavoretto invernale: un quadro per riciclare i disegni dei bambini
Che ne fate voi delle migliaia di disegni che producono ogni giorno i vostri bambini?
Non è facile: buttarli dispiace sempre molto, ma anche tenerli tutti è improponibile.
Io faccio così: per i disegni/scarabocchi di Valentino che ancora ne fa pochi, li tengo da parte; per i disegni di Linda, prima ne parlo con lei e poi decidiamo se tenere un disegno - perchè particolarmente bello, perchè ha un soggetto diverso dal solito, perchè si è impegnata molto nel farlo... - oppure buttarlo dopo un po' che gira per casa.
venerdì 20 gennaio 2012
Venerdi del libro: Piccolo Blu e Piccolo Giallo
A noi l'ha portato Babbo Natale, insieme a tanti altri bei libri da leggere con e per i bambini!
Da due settimane a questa parte è la lettura che precede la nanna di mia figlia Linda - 4 anni - che l'ha definito uno dei suoi libri preferiti!
mercoledì 18 gennaio 2012
Mangiar sano per vivere meglio: indicazioni e ricette in una nuova rubrica
A fine estate scorsa, spinta da un mio piccolo problema di digestione e dietro indicazioni di uno specialista dell'alimentazione, ho deciso di curare e migliorare la mia alimentazione (e di conseguenza quella del resto della famiglia!).
In altre parole sto cercando di mangiar sano per vivere meglio!
Le indicazioni da seguire sono poche e chiare:
Bambini e iPad: l'App di Sabbiarelli per colorare con la sabbia
In seguito al mio primo post scritto sulle App(licazioni) di Natale per iPad adatte ai bambini piccoli, ho ricevuto alcune email in cui mi è stato chiesto di provare nuove Applicazioni pensate per i bambini ed eventualmente recensirle in un articolo del blog.
Una di queste mail mi invitava a provare l'applicazione di Sabbiarelli che ripropone in versione digitale il Kit per colorare con la sabbia.
martedì 17 gennaio 2012
4 lavoretti di San Valentino da fare con i bambini
Chi ha bambini piccoli e con loro ama pasticciare con colori, cartoncini, colla, brillantini e quant'altro.... sfrutta ogni festività per lasciarsi ispirare in qualche lavoretto.
E il mese di febbraio, con la festa di San Valentino, ci da la possibilità di "celebrare" con i nostri figli l'amore: parlare loro dei vari tipi di amore, dei modi per manifestarlo e di come esserne grati è un buon modo di festeggiare il 14 febbraio.
lunedì 16 gennaio 2012
Compleanno: bastano 2 candeline per rendere unica una festa
L'ultimo giorno dell'anno a casa nostra è festa doppia: oltre ai festeggiamenti per il nuovo anno in arrivo, da 2 anni si sono uniti quelli per il compleanno di Valentino.
Il 31 dicembre è sicuramente un giorno particolare in cui nascere e per certi versi anche un po' complicato: festa anticipata o posticipata? O festa di compleanno/cappodanno?
E se per il 1° compleanno abbiamo festeggiato con nonni, zio, cuginetto e qualche amico il primo giorno dell'anno......quest'anno abbiamo deciso di festeggiare in famiglia: semplicemente noi 4 il 31 dicembre 2011.
Una ciambellone per torta, 2 candeline di quelle che fanno fatica a spegnersi, un po' musica e un bambino di 2 anni che si fa mille risate mentre soffia sulle sue candeline......hanno reso questa intima festa di compleanno semplicemente UNICA!
Va bene festeggiare con chi ci vuol bene, vanno bene mille preparativi per il bouffet e la torta di compleanno e vanno bene tanti lavoretti per creare da soli gli addobbi di compleanno o una corona di compleanno........ma è bello anche vedere come al piccolo festeggiato basta nulla per rendere il suo giorno, un giorno speciale.
************
P.s: nel video chiedo a Valentino quanti anni compie..nella speranza che mi risponda come aveva fatto la mattina quando alzando la manina aveva detto "cinque"...ma ovviamente davanti alla telecamera non mi ha risposto neanche una volta :)P.p.s: è il primo video che carico in un post e spero si veda e si ascolti bene! In caso contrario cercherò di modificarlo.
venerdì 13 gennaio 2012
This moment...
{this moment} - Il rituale del venerdì. Una singola foto - senza parole - catturare un momento dalla
settimana.Un momento
semplice, speciale, straordinario. Un momento che voglio mettere in pausa, assaporare e
ricordare.
Un'idea di SouleMama
Giochiamo a...."Raccontiamoci la giornata"
Linda ha 4 anni e non è una gran chiacchierona: di come trascorre la sua giornata alla materna non so quasi nulla, ma nonostante questo cerco di non farle molto domande, visto che gli "interrogatori" non mi sono mai piaciuti e tanto meno mi piace farli ai miei figli.
In realtà quello che a me interessa sapere, non è quello che fa (se canta, se balla, se mangia, se fa lavoretti...per questo mi basterebbe chiedere alle maestre), ma sapere se la sua è stata una bella giornata, se si è divertita con i compagni, se ha fatto scoperte emozionanti, se ha litigato con qualcuno...ma poi ha fatto la pace??!!
mercoledì 11 gennaio 2012
Casa organizzata: una libreria ad angolo in 40 cm
Anche la più piccola casa, ha qualche angolino nascosto per organizzare al meglio lo spazio, facendo un po' di ordine.
Non che la nostra casa sia così piccina, 80 mq, ma quello che proprio mi mancava era una vera libreria a portata di mano, dove poter mettere tutti quei libri e manuali che ogni tanto mi piace andare a rileggere e sfogliare....senza dover ogni volta andare a frugare in mansarda, nella libreria che "ospita" libri da 15 anni.
martedì 10 gennaio 2012
Viaggi in camper d'inverno: Slovenia e le sue terme
L'ho scritto molte volte che l'inverno a noi non piace...troppo lungo, troppo freddo e troppo buio... e così abbiamo pensato di interromperlo con una vacanza di una settimana da qualche parte.
Inizialmente, visto che eravamo alla ricerca di caldo, abbiamo pensato al Mar Rosso...ma poi ci siamo resi conto che in questo periodo così caldo non è e che alle 16 è già quasi notte.
Per fortuna una mia amica mi ha suggerito la Slovenia che è ricca di centri termali favolosi.
lunedì 2 gennaio 2012
Abbiamo adottato 2 Pigotte: Viola e Caterina, bambole Waldorf
Quest'anno i regali di Babbo Natale, sono stati soprattutto in materiale naturale: così insieme a giochi in legno, ha scelto anche delle bamboline di pezza, pronte a sostituire quella che gira per casa con il viso di plastica (e non ha fatto nessun intervento estetico!).
Ma Babbo Natale, con questo regalo, non ha avuto un occhio di riguardo solo per l'ecologia, ma è stato anche molto sensibile nei confronti dei più poveri e sfortunati che dalla vita hanno avuto pochi privilegi.
Queste infatti non sono delle semplici bambole di stoffa, ma bensì sono le Pigotte: le bambole che salvano la vita!
Quella di un bambino africano!
Iscriviti a:
Post (Atom)